campo-sirio/htmlhelp/ve/verig01_corpo.html

519 lines
14 KiB
HTML
Raw Normal View History

<html>
<head>
<title>Persone Fisiche</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td align="center" class="nc">Tipo riga da aggiungere</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong><EFBFBD> un casella di riepilogo che riporta le descrizioni dei campi della tabella Tipo riga di documento ed indica la descrizione della riga da aggiungere nel foglio-righe-colonne al momento dell<6C>aggiunta della riga tramite il bottone "+" </strong>
posto in altro a destra sul foglio-righe-colonne stesso oppure con la combinazione di tasti alt ++.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Il numero dei campi presenti nel foglio-righe-colonne dipende dal tipo di riga che si aggiunge.
I primi due campi sono in comune con tutti i tipi di riga e sono:
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stato riga</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dello stato di elaborazione raggiunto dalla riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Tipo riga</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la descrizione del tipo della riga secondo
quanto era indicato nel campo <em>Tipo riga da aggiungere</em> al momento della creazione.
Sono possibili tipi di righe di <a href="#rmerce">merce</a>, righe di spese, righe di prestazioni, righe di sconti,
righe di omaggi e righe di descrizioni.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="rmerce"><font color="#FF0000">--- righe di merce ---</font></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Magazzino</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella dei <a href="#">magazzini e depositi</a> ed indica il codice del magazzino nel quale <20> custodito la merce utilizzata nella riga corrente
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Deposito</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella dei magazzini e depositi ed indica il codice del deposito nel quale <20> custodito la merce utilizzata nella riga corrente
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Articolo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sull<6C>archivio dell<6C><a href="#">anagrafica di magazzino</a> ed indica il codice dell<6C>articolo movimentato dalla riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sull<6C>archivio dell<6C>anagrafica di magazzino ed indica la descrizione dell<6C>articolo
movimentato dalla riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">U.M.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella delle unit<69> di misura
ed indica il codice dell<6C>unit<69> di misura utilizzata per la descrizione della quantit<69> dell<6C>articolo utilizzato nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Qt<EFBFBD></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit<69> movimentata dell<6C>articolo utilizzato nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Prezzo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 15 caratteri che indica il prezzo unitario dell<6C>articolo di magazzino utilizzato nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Sconto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga.
Tale percentuale pu<70> essere semplice (es.: <20>10<31> indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: <20>10+3<> indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir<69> un ulteriore sconto del 3%)
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Provvigione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione spettante all<6C>agente sull<6C>importo totale della riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">N. colli</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Tara</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Peso netto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Cod. IVA</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella dei <a href="../ba/batbiva.html" target="_parent">codici IVA</a>
ed indica il codice e la descrizione dell<6C>aliquota IVA da applicare sull<6C>importo totale della riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Caus. mag</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="rmerce"><font color="#FF0000">--- Pagina 2 ---</font></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Mag. colleg.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Deposito</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Impianto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Linea</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Commessa</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Fase</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="rmerce"><font color="#FF0000">--- righe di spesa ---</font></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Spesa</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbspp.html" target="_parent">spese</a> ed indica il codice della spesa da includere nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella delle spese ed indica la descrizione della spesa da includere nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">U.M.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbums.html" target="_parent">unit<EFBFBD> di misura</a> ed indica
il codice dell<6C>unit<69> di misura utilizzata per la descrizione della quantit<69> di spesa movimentata nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Qt<EFBFBD></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma che indica
la quantit<69> di spesa movimentata nella riga e riporta il valore inserito nell<6C>omonimo campo sulla tabella delle spese
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Valore</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 15 caratteri che indica il prezzo unitario della spesa richiamata nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Sconto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga. Tale percentuale pu<70> essere semplice (es.: <20>10<31> indica una percentuale di sconto del 10%),
oppure composta (es.: <20>10+3<> indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir<69> un ulteriore sconto del 3%)
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Cod. IVA</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella dei <a href="../ba/batbiva.html" target="_parent">codici IVA</a> ed indica il codice e la descrizione dell<6C>aliquota IVA da applicare
sull<6C>importo totale della riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="rmerce"><font color="#FF0000">--- righe di prestazioni ---</font></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Prestazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbprs.html" target="_parent">prestazioni</a> ed indica il codice della prestazione da includere nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella delle prestazioni ed indica la descrizione della prestazione da includere nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">U.M.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbums.html" target="_parent">unit<EFBFBD> di misura</a>
ed indica il codice dell<6C>unit<69> di misura utilizzata
per la descrizione della quantit<69> di prestazioni movimentata nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Qt<EFBFBD></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit<69> di prestazione movimentata nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Valore</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 15 caratteri che indica il prezzo unitario della prestazione richiamata nella riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Sconto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga. Tale percentuale pu<70> essere semplice (es.: <20>10<31> indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: <20>10+3<> indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir<69> un ulteriore sconto del 3%)
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Cod. IVA</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella dei <a href="../ba/batbiva.html" target="_parent">codici IVA</a> ed indica il codice e la descrizione dell<6C>aliquota IVA da applicare sull<6C>importo totale della riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="rmerce"><font color="#FF0000">--- righe di sconti ---</font></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo memo che indica la descrizione dello sconto da applicare sul totale della riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Importo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 15 caratteri che indica l<>importo dello sconto da applicare sul totale della riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Cod. IVA</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella dei <a href="../ba/batbiva.html" target="_parent">codici IVA</a> ed indica
il codice e la descrizione dell<6C>aliquota IVA da applicare sull<6C>importo totale della riga
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="rmerce"><font color="#FF0000">--- righe di omaggi ---</font></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Nel caso si aggiunga una riga di tipo <strong>Omaggi</strong> la maschera associata
gli stessi campi del tipo merce ad eccezione dei campi Sconto e Provvigione che non hanno significato
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="rmerce"><font color="#FF0000">--- righe di descrizione ---</font></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo memo in cui l<>utente pu<70> riportare una descrizione di riga a piacimento
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>