INSERTINTOdomandeVALUES('1','1','Che cos<6F><73> la barra dei menu');
INSERTINTOdomandeVALUES('2','1','Quando si apre un nuovo foglio?');
INSERTINTOdomandeVALUES('3','1','Cosa sono le barre degli strumenti?');
INSERTINTOdomandeVALUES('4','1','Su una tabella di Winword <20> possibile :');
INSERTINTOdomandeVALUES('5','1','Per chiudere il documento attivo si deve:');
INSERTINTOdomandeVALUES('6','1','Cosa vuol dire salvare un documento');
INSERTINTOdomandeVALUES('7','1','Per salvare un documento si deve:');
INSERTINTOdomandeVALUES('8','1','Per chiudere correttamente la sessione di lavoro con Winword si deve');
INSERTINTOdomandeVALUES('9','1','Nel testo seguente il cursore <20> posizionato tra la le la u,cosa succede se si digita una sola volta il tasto BACKSPACE ');
INSERTINTOdomandeVALUES('10','1','In fase di scrittura di un documento avete inavvertitamente cancellato l<>ultima riga, <20> possibile recuperarla integralmente:');
INSERTINTOdomandeVALUES('11','1','Per formattare i caratteri di un testo si deve:');
INSERTINTOdomandeVALUES('12','1','Selezionare un testo significa:');
INSERTINTOdomandeVALUES('13','1','Qual <20> il significato di allineamento a destra di un paragrafo:');
INSERTINTOdomandeVALUES('14','1','Qual <20> la sequenza corretta per poter spostare un testo o una sua parte dall\'attualeposizioneadun\'altra:');
INSERTINTOdomandeVALUES('15','1','Qual <20> il motivo per cui si dispone un testo nell\'intestazioneonelpi<EFBFBD>dipagina:');
INSERTINTOdomandeVALUES('16','1','Si vuole utilizzare il documento Verbale 10, gi<67> composto e registrato, per creare il nuovo documentoVerbale 11 al fine di utilizzare le impaginazioni e formattazioni gi<67> predisposte quindi registrare (salvare) il nuovo documento in modo da conservare entrambi i verbali registrati (salvati); quale sequenza di comandi bisogna attuare:');
INSERTINTOdomandeVALUES('17','1','Qual <20> la funzione del comando di Winword \'Impostapagina\':');
INSERTINTOdomandeVALUES('18','1','Qual <20> la funzione del Glossario di Winword :');
INSERTINTOdomandeVALUES('19','1','Qual <20> la funzione della sequenza di comandi di Winword \'Modifica\' e \'Sostituisci\':');
INSERTINTOdomandeVALUES('20','1','Supponiamo di aver gi<67> inserito il testo composto dalle parole \'lunghezzalarghezzapesovolume\', <20> possibile disporre automaticamente le singole parole in una tabella formata da una riga con quattro celle in modo che ogni parola vada in una cella:');
INSERTINTOdomandeVALUES('21','2','Come si selezionano le voci della barra del menu ');
INSERTINTOdomandeVALUES('22','2','I caratteri digitati dalla tastiera si inseriscono sul testo:');
INSERTINTOdomandeVALUES('23','2','Si vuole correggere la parola \'VOCALI\' in \'VOCI\', per cancellare i caratteri \'A\', ed \'L\' occorre:');
INSERTINTOdomandeVALUES('24','2','Di quanti paragrafi si compone il seguente testo: <IMG SRC=\'../images/word/tutele_donatore.gif\' BORDER=0>');
INSERTINTOdomandeVALUES('25','2','Volendo inserire due righe vuote tra titolo e
paragrafodelseguentetesto<IMG
SRC=../images/word/tutele_ricevente_2.gif
BORDER=0>occorre:');
INSERTINTOdomandeVALUES('26','2','Volendo eliminare una riga vuota tra il titolo e
ilparagrafoneltestoseguente<IMG
SRC=../images/word/tutele_ricevente_1.gif
BORDER=0>occorre:');
INSERTINTOdomandeVALUES('27','2','Per selezionare un testo col solo mouse si deve:');
INSERTINTOdomandeVALUES('28','2','Avete selezionato una parola del vostro documento e la barra di formattazione si trova nel seguente stato <IMG SRC=\'../images/word/formattazione.gif\' BORDER=0> , questo significa che:');
INSERTINTOdomandeVALUES('29','2','Per formattare i caratteri di un testo ');
INSERTINTOdomandeVALUES('30','2','Qual <20> il significato di allineamento giustificato del paragrafo:');
INSERTINTOdomandeVALUES('31','2','Qual <20> il significato di paragrafo con prima riga rientrata di 1,5 cm:');
INSERTINTOdomandeVALUES('32','2','Avete selezionato un paragrafo e il righello <20> cos<6F> disposto <IMG SRC=\'../images/word/righello.gif\' BORDER=0> , questo significa che la lunghezza massima delle righe del pargrafo <20> di: ');
INSERTINTOdomandeVALUES('33','2','Qual <20> la sequenza corretta per poter replicare un testo presente sul documento in un\'altraposizionedeldocumentostesso:');
INSERTINTOdomandeVALUES('34','2','E\'possibilefareinmodocheiltestochecontieneidatiilnomeeidatianagraficidell\'azienda compaia automaticamente su tutte le pagine che compongono un documento?');
INSERTINTOdomandeVALUES('35','3','Come si possono inserire dei bordi intorno al testo di un documento ');
INSERTINTOdomandeVALUES('36','3','Quale tipo di bordi <20> possibile inserire nel testo?');
INSERTINTOdomandeVALUES('44','3','Quanto testo posso copiare con un\'unicaoperazione?');
INSERTINTOdomandeVALUES('45','3','Come posso effettuare una stessa correzione per pi<70> volte in modo automatico sul testo di un documento?');
INSERTINTOdomandeVALUES('46','3','Cosa permette di correggere il comando SOSTITUISCI del menu MODIFICA?');
INSERTINTOdomandeVALUES('47','3','Qual <20> la sequenza corretta per poter replicare un testo presente sul documento in un\'altraposizionedeldocumentostesso:');
INSERTINTOdomandeVALUES('48','4','Cosa permette di fare lo strumento CORRETTORE ORTOGRAFIA E GRAMMATICA di Word? ');
INSERTINTOdomandeVALUES('158','13','Cosa viene visualizzato nella cella A1 se in tale cella <20> presente la funzione: =SE(A2>A3;\'BRAVO\';\'ERRATO\')');
INSERTINTOdomandeVALUES('159','13','Quali sono gli argomenti obbligatori della funzione SE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('160','13','Posso utilizzare la funzione SE per effettuare una verifica su pi<70> di due condizioni alternative?');
INSERTINTOdomandeVALUES('161','13','A cosa servono le funzioni logiche E ed O?');
INSERTINTOdomandeVALUES('162','13','Quale <20> il risultato restituito dalle funzioni E ed O?');
INSERTINTOdomandeVALUES('163','13','Cosa <20> un DATABASE di Excel?');
INSERTINTOdomandeVALUES('164','13','Si pu<70> ordinare automaticamente un DATABASE in Excel?');
INSERTINTOdomandeVALUES('165','13','Si possono creare delle visualizzazioni parziali di un elenco in base a determinati criteri?');
INSERTINTOdomandeVALUES('166','13','Che cosa <20> il FILTRO AUTOMATICO di Excel?');
INSERTINTOdomandeVALUES('167','13','Posso creare totali parziali dei dati di un DATABASE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('168','13','A cosa serve il MODULO DATI in un DATABASE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('174','14','Quanti sono gli argomenti della funzione SE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('175','14','Cosa posso inserire nel secondo e/o terzo argomento della funzione SE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('176','14','Quale argomento <20> obbligatorio nella funzione SE e cosa pu<70> contenere?');
INSERTINTOdomandeVALUES('177','14','Cosa significa NIDIFICARE la funzione SE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('178','14','Posso usare la funzione SE per applicare un formato diverso alle celle a seconda del verificarsi o meno di certe condizioni?');
INSERTINTOdomandeVALUES('179','14','Se non si specificano il secondo o il terzo argomento della funzione SE cosa succede?');
INSERTINTOdomandeVALUES('180','14','A cosa serve la funzione E?');
INSERTINTOdomandeVALUES('181','14','A cosa serve la funzione O?');
INSERTINTOdomandeVALUES('182','14','Cosa <20> la tavola di verit<69> delle funzioni E ed O?');
INSERTINTOdomandeVALUES('183','14','Quali valori possono assumere gli argomenti di una funzione E od O?');
INSERTINTOdomandeVALUES('199','15','Quanti criteri consente di specificare il FILTRO AVANZATO?');
INSERTINTOdomandeVALUES('200','15','Quali RECORD vengono selezionati se si specifica il criterio riportato nella figura seguente in un intervallo dei criteri per un filtro avanzato? <IMG SRC=\'../images/excel_avanzato/criteri.gif\' BORDER=0>');
INSERTINTOdomandeVALUES('201','15','Che cosa fa la funzione DB.MEDIA?');
INSERTINTOdomandeVALUES('202','16','Come <20> possibile estrarre dati da un elenco di Excel in base ad un determinato elemento utilizzato come codice?');
INSERTINTOdomandeVALUES('204','16','Se scrivo la seguente funzione nella cella A4 di un foglio di lavoro cosa si ottiene come risultato? =CERCA.VERT(A1;DATABASE;2;FALSO)');
INSERTINTOdomandeVALUES('212','16','Cosa restituisce la funzione seguente se nella cella A1 si trova il valore #N/D? =SE(VAL.NON.DISP(A1);\'Errore!!\';\'Messaggioassente\')');
INSERTINTOdomandeVALUES('213','16','Supponendo la presenza del valore 4 nella prima colonna e terza riga del database denominato ELENCO cosa viene restituito dalla seguente funzione? =CERCA.VERT(4;ELENCO;3;FALSO)');
INSERTINTOdomandeVALUES('214','16','Supponendo che il valore 4 non sia presente nel database denominato ELENCO cosa viene restituito dalla seguente funzione? =CERCA.VERT(4;ELENCO;3;VERO)');
INSERTINTOdomandeVALUES('215','16','Quando <20> necessario ordinare il database su cui agisce una funzione CERCA.VERT?');
INSERTINTOdomandeVALUES('216','16','Supponendo il database ELENCO ordinato in base alla prima colonna, cosa restituisce la seguente funzione? =CERCA.VERT(4;ELENCO;2;VERO)');
INSERTINTOdomandeVALUES('217','17','L<EFBFBD>avvio del programma Excel avviene:');
INSERTINTOdomandeVALUES('218','17','Che cos<6F><73> la barra dei menu?');
INSERTINTOdomandeVALUES('219','17','Come si seleziona un nuovo foglio di lavoro?');
INSERTINTOdomandeVALUES('220','17','Come si attivano le voci del menu con la tastiera?');
INSERTINTOdomandeVALUES('221','17','<EFBFBD> possibile visualizzare le funzioni dei singoli pulsanti che si trovano sulle barre degli strumenti:');
INSERTINTOdomandeVALUES('222','17','Una formula per essere inserita deve essere preceduta da:');
INSERTINTOdomandeVALUES('223','17','A cosa serve la barra della formula di Excel?');
INSERTINTOdomandeVALUES('224','17','Come si modifica la larghezza di una colonna di un foglio di lavoro?');
INSERTINTOdomandeVALUES('251','19','Quando <20> necessario adottare i riferimenti misti od assoluti?');
INSERTINTOdomandeVALUES('252','20','Come <20> possibile avere accesso a tutte le opzioni disponibili per modificare il formato di una o pi<70> celle?');
INSERTINTOdomandeVALUES('253','20','E<EFBFBD> possibile la selezione di pi<70> celle od intervalli di celle?');
INSERTINTOdomandeVALUES('254','20','Cosa sono gli ARGOMENTI di una funzione?');
INSERTINTOdomandeVALUES('255','20','Cosa accade alla formula =A4*B5 se viene copiata nella cella immediatamente a destra di quella in cui si trova?');
INSERTINTOdomandeVALUES('256','20','Posso impedire che una formula venga modificata mentre viene copiata o spostata?');
INSERTINTOdomandeVALUES('286','23','I risultati di una ricerca:');
INSERTINTOdomandeVALUES('287','23','Lo strumento di ricerca (della stessa categoria) va scelto in base:');
INSERTINTOdomandeVALUES('288','23','Il numero dei documenti indicizzati:');
INSERTINTOdomandeVALUES('289','23','Quando si seleziona una lingua in AltaVista:');
INSERTINTOdomandeVALUES('290','23','In AltaVista una frase:');
INSERTINTOdomandeVALUES('291','23','AltaVista, se scriviamo le parole chiave:');
INSERTINTOdomandeVALUES('292','23','Applicando le funzioni booleane nella modalit<69> avanzata di AltaVista, l\'espressione(Xand(YorZ))notW(oveX,Y,Z,Wrappresentanoparolediricerca!):');
INSERTINTOdomandeVALUES('293','23','In AltaVista, i risultati di una ricerca:');
INSERTINTOdomandeVALUES('295','23','La funzione di filtraggio delle parole inutili contenute nel testo di ricerca:');
INSERTINTOdomandeVALUES('296','23','Quando si procede ad una ricerca particolarmente mirata conviene:');
INSERTINTOdomandeVALUES('297','24','Nella tabella seguente di Winword: <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/tabella_1.gif\' BORDER=0> volendo inserire due colonne per la categoria e le ore totali tra il Nome e le Ore ordinarie, si deve:');
INSERTINTOdomandeVALUES('298','24','Nella tabella seguente: <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/tabella_2.gif\' BORDER=0> si vuole allargare la cella contenente la parola Indirizzo casa senza modificare la dimensione delle celle della riga successiva, a tale scopo si deve:');
INSERTINTOdomandeVALUES('299','24','Sulla tabella seguente, <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/tabella_3.gif\' BORDER=0> qual <20> la procedura corretta per cancellare tutti e soli i dati della riga relativa a Bianchi Ugo:');
INSERTINTOdomandeVALUES('300','24','Sulla tabella seguente, <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/tabella_3.gif\' BORDER=0> qual <20> la procedura corretta per inserire una riga vuota tra Bianchi Ugo e Rossi Primo');
INSERTINTOdomandeVALUES('301','24','Nella tabella seguente di Winword: <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/tabella_4.gif\' BORDER=0> volendo inserire una colonna tra Via e Comune, si deve');
INSERTINTOdomandeVALUES('302','24','Nella tabella seguente: <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/tabella_5.gif\' BORDER=0> si vuole suddividere la seconda riga in quattro celle, quindi:');
INSERTINTOdomandeVALUES('303','24','Il comando Stampa Unione viene utilizzato per:');
INSERTINTOdomandeVALUES('304','24','Nella stampa unione se un dato del documento dati <20> errato e si vuole correggere si deve:');
INSERTINTOdomandeVALUES('305','24','Volendo ordinare i dati della tabella seguente <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/tabella_6.gif\' BORDER=0> per Comune crescente e per Nome crescente si deve:');
INSERTINTOdomandeVALUES('306','24','Per riportare automaticamente le intestazioni di una tabella su tutte le pagine in cui essa si sviluppa si deve:');
INSERTINTOdomandeVALUES('307','24','Qual <20> la funzione negli inserimenti di immagine in un documento della casella di controllo Consenti disposizione di testo attivata?');
INSERTINTOdomandeVALUES('308','24','Qual <20> la funzione della protezione mediante password dei moduli?');
INSERTINTOdomandeVALUES('309','25','Come si pu<70> disporre del testo in forma tabellare?');
INSERTINTOdomandeVALUES('326','26','Cosa <20> un campo modulo del tipo CASELLA ELENCO A DISCESA\'');
INSERTINTOdomandeVALUES('327','26','A cosa servono i CAMPI MODULO?');
INSERTINTOdomandeVALUES('328','26','Come si predispone un documento alla compilazione mediante PC?');
INSERTINTOdomandeVALUES('329','27','A cosa serve il comando STAMPA UNIONE del menu STRUMENTI?');
INSERTINTOdomandeVALUES('330','27','Quale tipo di documento deve essere il documento principale?');
INSERTINTOdomandeVALUES('331','27','Che formato pu<70> avere l\'ORIGINEDATIdautilizzarenellaSTAMPAUNIONE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('332','27','Una volta specificata l\'ORIGINEDATIedilDOCUMENTOPRINCIPALEcosasidevefare?');
INSERTINTOdomandeVALUES('333','27','E\'possibilevisualizzareinanteprimailrisultatodell\'unione dei dati presi dall\'originedaticonildocumentoprincipale?');
INSERTINTOdomandeVALUES('334','27','E\'possibileselezionareidatidell\'origine dati da unire al documento principale?');
INSERTINTOdomandeVALUES('335','27','Cosa <20> possibile fare con l\'ORIGINEDATIdurantelaproceduradiSTAMPAUNIONE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('336','27','Cosa si deve fare se si vuole creare l\'ORIGINEDATIcontestualmenteallaproceduradiSTAMPAUNIONE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('337','27','Quale <20> il vantaggio di unire il DOCUMENTO PRINCIPALE e l\'ORIGINEDATIinunnuovodocumento?');
INSERTINTOdomandeVALUES('338','27','E\'possibilemodificarel\'ORIGINE DATI successivamente all\'inserimentodeidatirelativinelDOCUMENTOPRINCIPALE?');
INSERTINTOdomandeVALUES('339','28','Posso creare disegni su di un documento di Word?');
INSERTINTOdomandeVALUES('340','28','Come si inserisce una forma di disegno in Word?');
INSERTINTOrisposteVALUES('1','1','<EFBFBD> la barra su cui sono riportati il nome del programma e del documento attivo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('2','1','<EFBFBD> la barra su cui sono riportati i pulsanti per la gestione del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('3','1','<EFBFBD> la barra su cui sono presenti i pulsanti per lo scorrimento orizzontale o verticale del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('4','1','<EFBFBD> la barra su cui sono riportate, una a fianco all<6C>altra, le voci corrispondenti ai raggruppamenti dei comandi di gestione dei documenti con Winword.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('5','1','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('6','2','Per redigere un nuovo documento.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('7','2','Per effettuare una nuova modifica su un documento gi<67> in uso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('8','2','Per riaprire un documento senza le ultime modifiche effettuate.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('9','2','Per aggiungere una nuova pagina al documento attivo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('10','2','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('11','3','Sono le barre su cui sono riportate le righe di documento che voi via inserite.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('12','3','Sono le barre su cui su cui sono riportati i pulsanti per l<>attivazione dei comandi di gestione del documento.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('13','3','Sono le barre su cui sono riportate gli strumenti per misurare la larghezza, la lunghezza, i margini ecc. del documento attivo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('14','3','Sono le barre su cui sono riportati pulsanti per gli spostamenti sul foglio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('15','3','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('16','4','Modificare la larghezza delle singole colonne e l\'altezzadellesingolerighe.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('17','4','Inserire o eliminare colonne o righe.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('18','4','Formattare in modo diverso i caratteri solo per colonne o righe diverse ma non per le singole celle.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('19','4','Modificare la posizione di una riga o colonna.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('20','4','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('21','5','Cancellare tutti i caratteri che lo compongono coi tasti di cancellazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('22','5','Non <20> possibile chiudere un documento senza chiudere Winword.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('23','5','Cliccando il pulsante <IMG SRC=\'../images/word/chiudi.gif\' BORDER=0> della finestra relativa al documento.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('24','5','Cliccando il menu <IMG SRC=\'../images/word/menu_file.gif\' BORDER=0> quindi cliccando la voce <IMG SRC=\'../images/word/nuovo.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('25','5','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('26','6','Che il vostro documento viene trasferito dal video alla memoria centrale del calcolatore.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('27','6','Che una copia del vostro documento viene registrata sul disco, nella cartella specificata, tale copia sostituisce la registrazione precedente.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('28','6','Che una copia del vostro documento passa dal disco C: al disco A:.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('29','6','Che l<>ultima copia salvata, del vostro documento, viene trasferita dal disco alla memoria centrale per essere visualizzata.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('30','6','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('31','7','Chiudere Winword e rispondere SI alla richiesta di salvataggio.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('32','7','Cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word/apri.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('33','7','Cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word/nuovo.gif\' BORDER=0> ; .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('34','7','Cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word/salva.gif\' BORDER=0> o selezionare la voce SALVA dal menu <IMG SRC=\'../images/word/menu_file.gif\' BORDER=0> .','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('35','7','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('36','8','Spegnere il calcolatore.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('37','8','Cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word/chiudi.gif\' BORDER=0> che chiude la finestra di Winword e, nel caso il programma richieda di salvare il documento attivo, valutare se salvarlo o no.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('38','8','Cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word/salva.gif\' BORDER=0> per salvare il documento e spegnere il calcolatore.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('39','8','Cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word/chiudi.gif\' BORDER=0> che chiude la finestra del documento e spegnere il computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('40','8','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('41','9','Si cancella la U.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('42','9','Si cancella la L.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('44','9','Non si cancella nessuna delle due.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('45','9','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('46','10','No, non <20> possibile in quanto il testo cancellato non si pu<70> pi<70> recuperare.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('47','10','<EFBFBD> possibile solamente se <20> stato cancellato con il tasto BACKSPACE, per recuperarlo basta digitare BACKSPACE tenendo premuto il tasto SHIFT.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('48','10','S<EFBFBD>, <20> possibile basta puntare sulla barra degli strumenti Standard e cliccare <IMG SRC=\'../images/word/annulla.gif\' BORDER=0> .','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('49','10','S<EFBFBD>, <20> possibile basta puntare sulla barra degli strumenti Standard e cliccare <IMG SRC=\'../images/word/ripristina.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('50','10','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('51','11','Selezionare il testo quindi attivare i pulsanti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('52','11','Attivare i pulsani o i menu relativi alla formattazione da applicare quindi selezionare il testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('53','11','Attivare i pulsani o i menu relativi alla formattazione da applicare quindi posizionare il cursore all\'iniziodeltestodaformattare.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('54','11','Basta attivare i pulsanti o i menu relativi alla formattazione da applicare.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('55','11','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('56','12','Inserire una riga vuota prima e dopo il testo, in modo che si stacchi dal resto del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('57','12','Far scorre sopra al testo il cursore in modo che le parole che vengono via via passate siano ricoperte da una striscia di colore nero.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('58','12','Scriverlo con caratteri diversi da quelli del resto del documento in modo in modo da distinguerlo da resto.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('59','12','Copiare il testo per poi riutilizzarlo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('60','12','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('61','13','Tutte le righe del paragrafo si dispongono incolonnate sul bordo destro del foglio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('62','13','Tutte le righe del paragrafo si dispongono incolonnate sul margine destro del foglio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('63','13','Tutte le righe del paragrafo si dispongono incolonnate sul rientro destro del foglio.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('64','13','Tutte le righe del paragrafo vengono scritte da destra a sinistra.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('65','13','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('66','14','Si seleziona il testo, si copia <IMG SRC=\'../images/word/copia.gif\' BORDER=0> quindi si incolla <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('67','14','Si seleziona il testo, si taglia <IMG SRC=\'../images/word/taglia.gif\' BORDER=0> quindi si dispone il cursore nella nuova posizione voluta e si incolla <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('68','14','Si seleziona il testo, si copia <IMG SRC=\'../images/word/copia.gif\' BORDER=0> quindi si dispone il cursore nella nuova posizione voluta e si incolla <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('69','14','Si seleziona il testo, si taglia <IMG SRC=\'../images/word/taglia.gif\' BORDER=0> quindi si dispone il cursore nella nuova posizione voluta e si copia <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('70','14','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('71','15','Perch<EFBFBD> possa essere stampato nella parte alta o bassa del foglio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('73','15','Perch<EFBFBD> il testo nell\'intestazioneonelpi<EFBFBD>dipaginanonvienestampatoquindipossoinserireintaleposizionedellenotepersonali.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('74','15','Perch<EFBFBD> il testo nell\'intestazioneonelpi<EFBFBD>dipaginavieneimmessounasolavoltaevieneriportatoestampatoautomaticamentesututtelepaginechecompongonoildocumento.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('75','15','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('76','16','Aprire il documento Verbale N.10, apportare le necessarie modifiche e, quando si decide di salvare, utilizzare il comando \'Salvacolnome\' del menu \'File\', quindi specificare per il documento un nuovo nome, per esempio VERBALE 11.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('77','16','Aprire il documento Verbale N.10, apportare le necessarie modifiche, stampare il documento ottenuto e salvarlo col comando \'Salva\' del menu \'File\'.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('78','16','Non <20> possibile utilizzare il documento Verbale 10 per comporre il documento Verbale 11 ma quest\'ultimobisognariscriverloexnovo.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('79','16','Aprire il documento Verbale N.10, apportare le necessarie modifiche e salvarlo col comando \'Salva\' del menu \'File\' con data diversa da quella in cui <20> stato registrato il precedente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('80','16','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('81','17','Impostare le dimensioni del foglio su cui verr<72> stampato il documento.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('82','17','Impostare i margini entro cui verr<72> scritto e stampato il testo e l\'intestazionedeldocumento.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('83','17','Impostare la stampante con la quale verr<72> stampato il documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('84','17','Impostare per le pagine pari del documento intestazioni diverse da quelle delle pagine dispari.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('85','17','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('86','18','Controllare la corretezza ortografica del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('87','18','Disporre di testo di uso comune da poter inserire nel documento attivo.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('88','18','Memorizzare testo o immagini per poi riutilizzarli in altri documenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('89','18','Memorizzare delle sequenze di comandi per poi riutilizzarle con un comando solo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('90','18','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('91','19','Sostituire un documento con un altro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('92','19','Sostituire un testo con un altro.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('93','19','Sostituire un tipo di formattazione dei caratteri con un altro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('94','19','Sostituire un tipo di formattazione dei paragrafi con un altro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('95','19','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('96','20','No, non <20> possibile automaticamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('97','20','Si, <20> possibile purch<63> le parole siano separate da un carattere di tabulazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('98','20','Si, <20> possibile purch<63> le parole siano separate da un carattere di ritorno a capo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('99','20','Si, <20> possibile purch<63> le parole siano separate da un solo carattere purch<63> uguale.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('100','20','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('101','21','Puntando e cliccando la voce col mouse.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('102','21','Digitando il tasto BACKSPACE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('103','21','Digitando il tasto ALT, quindi utilizzando la barra spaziatrice per spostarsi tra le voci.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('104','21','Digitando il tasto ALT quindi utilizzando i tasti direzionali per spostarsi tra le voci.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('105','21','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('106','22','Nella posizione indicata dal cursore <IMG SRC=\'../images/word/puntatore_stelo.gif\' BORDER=0> .','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('107','22','Nella posizione indicata dal puntatore del mouse <IMG SRC=\'../images/word/puntatore_scrivere.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('108','22','Sempre e solo alla fine del testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('109','22','Sempre e solo su una nuova riga.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('110','22','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('111','23','Posizionare il cursore tra la il carattere A e il carattere L e digitare due volte il tasto DEL.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('112','23','Posizionare il cursore tra la il carattere A e il carattere L e digitare due volte il tasto BACKSPACE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('113','23','Posizionare il cursore tra la il carattere C e il carattere A e digitare due volte il tasto DEL.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('114','23','Posizionare il cursore tra la il carattere L e il carattere I e digitare due volte il tasto BACKSPACE.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('115','23','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('120','24','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('121','25','Posizionare il cursore all\'iniziodeltitolo,primadi\'TUTELE DEL...\',edigitareduevolteINVIO.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('122','25','Posizionare il cursore all\'iniziodelparagrafo,primadi\'Vi sono...\',edigitareduevolteBACKSPACE.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('123','25','Posizionare il cursore alla fine del titolo, subito dopo \'RICEVENTE\', e digitare due volte INVIO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('124','25','Posizionare il cursore all\'iniziodelparagrafo,primadi\'Vi sono...\',edigitareduevolteINVIO.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('125','25','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('126','26','Posizionare il cursore all\'iniziodelparagrafo,primadi\'Vi sono...\',edigitareunavoltaINVIO.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('127','26','Posizionare il cursore alla fine del titolo , subito dopo \'RICEVENTE\', e digitare una volta BACKSPACE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('128','26','Posizionare il cursore all\'iniziodelparagrafo,primadi\'Vi sono...\',edigitareunavoltaBACKSPACE.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('129','26','Posizionare il cursore all\'iniziodeltitolo,primadi\'TUTELE DEL...\',edigitareunavoltaINVIO.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('130','26','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('133','27','Puntare la fine del testo da selezionare e, tenendo premuto il clic, passarlo fino all<6C>inizio.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('134','27','Puntare la prima parola del testo da selezionare ed effettuare un doppio clic, quindi puntare l\'ultimaparoladeltestodaselezionareedeffettuareundoppioclic.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('135','27','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('136','28','I caratteri di tutto il vostro documento sono Times New Roman, Dimensioni: 14, in grassetto e corsivo ma non sottolineato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('137','28','I caratteri della parola selezionata sono Times New Roman, Dimensioni: 14, sottolineati ma non in grassetto n<> in corsivo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('138','28','I caratteri della parola selezionata possono essere formattati con tipo: Times New Roman, Dimensioni: 14, sottolineati ma non in grassetto n<> in corsivo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('139','28','I caratteri della parola selezionata sono Times New Roman, Dimensioni: 14, in grassetto e corsivo ma non sottolineati.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('140','28','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('141','29','Bisogna prima selezionare i caratteri da formattare quindi o coi pulsanti della barra di formattazione voluta o con la maschera di formattazione dei caratteri applicare i formati voluti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('142','29','Basta posizionare il cursore all\'iniziodeltestodaformattareecliccareipulsanticorrispondentiallaformattazionevoluta.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('143','29','Prima coi pulsanti della barra di formattazione voluta o con la maschera di formattazione dei caratteri attivare i formati voluti quindi selezionare i caratteri da formattare.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('144','29','Basta posizionare il cursore alla fine del testo da formattare e attivare la maschera di formattazione dei caratteri e applicare i formati voluti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('145','29','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('146','30','Le righe del paragrafo selezionato si dispongono met<65> sulla parte sinistra e met<65> sulla parte destra del foglio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('147','30','Tutte le righe del paragrafo selezionato si dispongono incolonnate sia sul lato sinistro che destro, ed occupano tutto lo spazio compreso tra il margine sinistro e destro del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('148','30','Tutte le righe del paragrafo selezionato si dispongono incolonnate sul lato sinistro e destro, ed occupano tutto lo spazio compreso tra i bordi sinistro e destro del foglio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('149','30','Tutte le righe del paragrafo selezionato si dispongono incolonnate sul lato sinistro e destro, ed occupano tutto lo spazio compreso tra il rientro sinistro e destro del documento.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('150','30','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('155','31','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('156','32','2 cm per la prima riga e 14 cm per quelle successive.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('157','32','12 cm per la prima riga e 12 cm per quelle successive.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('158','32','12 cm per la prima riga e 14 cm per quelle successive.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('159','32','14 cm per la prima riga e 12 cm per quelle successive.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('160','32','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('161','33','Si seleziona il testo, si copia col pulsante <IMG SRC=\'../images/word/copia.gif\' BORDER=0> quindi si clicca il pulsante incolla <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('162','33','Si seleziona il testo, si taglia <IMG SRC=\'../images/word/taglia.gif\' BORDER=0> quindi si dispone il cursore nella nuova posizione voluta e si clicca il pulsante incolla <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('163','33','Si seleziona il testo, si copia <IMG SRC=\'../images/word/copia.gif\' BORDER=0> quindi si dispone il cursore nella nuova posizione voluta e si incolla <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('164','33','Si seleziona il testo, si taglia <IMG SRC=\'../images/word/taglia.gif\' BORDER=0> quindi si dispone il cursore nella nuova posizione voluta e si copia <IMG SRC=\'../images/word/copia.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('165','33','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('166','34','No, non <20> possibile sullo stesso documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('182','37','E\'l\'impostazione di default infatti un bordo di paragrafo ha sempre esattamente la larghezza minima necessaria per contenere il paragrafo .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('183','37','Solo se il paragrafo <20> composto da una sola riga.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('184','37','S<EFBFBD><20> possibile basta modificare i rientri sinistro e destro del paragrafo.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('185','37','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('186','38','Figure geometriche o fotografiche memorizzate in un file di tipo grafico.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('187','38','Particolari elementi di speciali set di caratteri che invece di raffigurare lettere dell\'alfabetorappresentanoformeosimboli.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('188','38','Piccole immagini che possono essere inserite in un documento mediante il comando SIMBOLO del menu INSERISCI.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('189','38','Sono le immagini presenti sui pulsanti delle barre degli strumenti di Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('190','38','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('191','39','Le prime non possono essere inserite in un documento contenente del testo mentre i secondi s<>.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('192','39','Le prime hanno una qualit<69> migliore ma non possono essere modificate in alcun modo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('193','39','Le prime sono utilizzabili solamente unitamente ai secondi mentre questi ultimi possono essere inseriti anche autonomamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('194','39','Le prime hanno una qualit<69> migliore possono essere modificate maggiormente ed occupano molta pi<70> memoria dei secondi.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('195','39','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('196','40','Due possibilit<69>, o si inserisce l\'immaginevincolataallerigheditestooppurelasiinserisceliberadiessereposizionatainunpuntoqualsiasidellapaginaanchesovrappostaaltesto.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('200','40','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('201','41','Si selezionano i paragrafi che costituiranno l\'elencoesicliccasulpulsante<IMGSRC=\'../images/word/elenco_numerato.gif\'BORDER=0>osulpulsante<IMGSRC=\'../images/word/elenco_puntato.gif\'BORDER=0>.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('202','41','Si clicca sul pulsante <IMG SRC=\'../images/word/elenco_numerato.gif\' BORDER=0> o sul pulsante <IMG SRC=\'../images/word/elenco_puntato.gif\' BORDER=0> e poi si scrivono i paragrafi dell\'elenco.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('203','41','Si inserisce il simbolo od il numero e poi si scrive il paragrafo dell\'elencoquindisiprosegueconlealtrevoci.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('208','42','S<EFBFBD> basta semplicemente selezionare le parole ovunque esse si trovino e cliccare sui pulsanti <IMG SRC=\'../images/word/elenco_numerato.gif\' BORDER=0> e <IMG SRC=\'../images/word/elenco_puntato.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('209','42','Solamente se le parole costituiscono ciascuna un paragrafo distinto.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('210','42','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('211','43','S<EFBFBD> solo se lo voglio copiare nello stesso documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('212','43','S<EFBFBD> solo se lo voglio copiare nella stessa pagina dello stesso documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('213','43','S<EFBFBD> solo se lo voglio copiare in un altro documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('214','43','S<EFBFBD> solo se lo voglio copiare in un altra pagina dello stesso documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('215','43','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('216','44','Tutto quello che riesco a selezionare in un\'unicaoperazione.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('217','44','Al massimo una pagina intera.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('218','44','Al massimo un capitolo intero.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('219','44','Dipende da quante immagini sono inserite all\'internoditaletesto.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('220','44','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('221','45','Mediante il comando COPIA ed il comando INCOLLA del menu FORMATO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('222','45','Mediante il comando SOSTITUISCI del menu MODIFICA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('223','45','Non <20> possibile ripetere correzioni in modo automatico.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('224','45','E\'possibilesoloall\'interno della stessa pagina mediante il comando SOSTITUISCI del menu MODIFICA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('225','45','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('226','46','Tutte le occorrenze (nel documento)di un particolare testo o formato con il testo od il formato specificato.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('227','46','Solamente gli errori di ortografia contenuti nel documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('228','46','Solamente gli errori di grammatica contenuti nel documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('229','46','Una sola parola con un\'altraparolaspecificata.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('230','46','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('231','47','Si seleziona il testo, si copia col pulsante <IMG SRC=\'../images/word/copia.gif\' BORDER=0> quindi si clicca il pulsante incolla <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('232','47','Si seleziona il testo, si taglia <IMG SRC=\'../images/word/taglia.gif\' BORDER=0> quindi si dispone il cursore nella nuova posizione voluta e si clicca il pulsante incolla <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('233','47','Si seleziona il testo, si copia <IMG SRC=\'../images/word/copia.gif\' BORDER=0> quindi si dispone il cursore nella nuova posizione voluta e si incolla <IMG SRC=\'../images/word/incolla.gif\' BORDER=0> .','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('234','47','Si seleziona il testo, si taglia <IMG SRC=\'../images/word/taglia.gif\' BORDER=0> quindi si dispone il cursore nella nuova posizione voluta e si copia <IMG SRC=\'../images/word/copia.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('235','47','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('236','48','Permette di correggere automaticamente errori ortografici e grammaticali in base a impostazioni predefinite di Word che, volendo, possono essere personalizzate.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('237','48','Permette di sillabare il documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('238','48','Permette di aggiungere parole sconosciute al dizionario di Word.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('239','48','Permette di ignorare una parola sconosciuta senza aggiungerla al dizionario di Word.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('240','48','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('241','49','S<EFBFBD><20> il comportamento predefinito di Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('242','49','S<EFBFBD> ma bisogna selezionare le opzioni CONTROLLO ORTOGRAFICO DURANTE LA DIGITAZIONE e CONTROLLO GRAMMATICALE DURANTE LA DIGITAZIONE dalla finestra OPZIONI nella scheda ORTOGRAFIA E GRAMMATICA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('244','49','Solo nei documenti non ancora salvati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('245','49','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('246','50','Usando lo strumento SILLABAZIONE all\'internodelsottomenuLINGUAdelmenuSTRUMENTIecliccandosulpulsanteMANUALE.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('247','50','Non si pu<70> ottenere una sillabazione automatica ma solamente una sillabazione manuale da parte dell\'utente.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('249','50','Word sillaba sempre automaticamente ogni documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('250','50','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('251','51','La zona del documento che sar<61> interessata dalla sillabazione automatica.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('252','51','La zona del documento che <20> stata sillabata sia automaticamente che manualmente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('253','51','La zona del documento che non pu<70> mai essere interessata dalla sillabazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('254','51','La differenza massima che Word cerca di rispettare fra le lunghezze delle diverse righe sillabando le parole.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('255','51','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('256','52','No <20> possibile solamente inserire la data odierna automaticamente ma una volta inserita rimane fissa.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('257','52','No la si deve inserire ogni volta manualmente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('258','52','S<EFBFBD> mediante il comando DATA E ORA del menu INSERISCI se si seleziona la casella AGGIORNA AUTOMATICAMENTE.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('259','52','S<EFBFBD> ogni volta che si scrive la data odierna in un documento questa viene trattata in modo da aggiornarsi automaticamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('260','52','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('261','53','Influenza lo spazio che segue ogni parola all\'internodelparagrafo.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('262','53','Influenza lo spazio aggiuntivo (rispetto all\'interlineaimpostata)chevienelasciatofrailparagrafocorrenteequellosuccessivo.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('263','53','Influenza lo spazio aggiuntivo (rispetto all\'interlineaimpostata)chevienelasciatofrailparagrafocorrenteequelloprecedente.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('264','53','Influenza lo spazio aggiuntivo (rispetto all\'interlineaimpostata)chevienelasciatofrailparagrafocorrenteequellisuccessivoeprecedente.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('265','53','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('266','54','Selezionando la casella MANTIENI CON IL SUCCESSIVO nella scheda DISPOSIZIONE TESTO della finestra FORMATO PARAGRAFO dopo aver selezionato il primo dei due paragrafi.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('268','54','Non <20> possibile vincolare due paragrafi in tale modo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('269','54','Selezionando la casella ANTEPONI INTERRUZIONE nella scheda DISPOSIZIONE TESTO della finestra FORMATO PARAGRAFO dopo aver selezionato il primo dei due paragrafi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('270','54','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('271','55','S<EFBFBD> selezionando il comando INTERRUZIONE del menu INSERISCI e quindi l\'opzioneDIPAGINAnellafinestracorrispondentedopoessersiposizionatiimmediatamenteprimadelparagrafoinquestione.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('274','55','Selezionando la casella ANTEPONI INTERRUZIONE nella scheda DISPOSIZIONE TESTO della finestra FORMATO PARAGRAFO dopo aver selezionato il paragrafo in questione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('275','55','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('276','56','La prima impegna notevolmente il PC dal punto di vista della memoria utilizzata, la seconda no.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('277','56','La prima non consente di visualizzare le intestazioni di pagina ed alcune immagini, la seconda s<>.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('278','56','La seconda impegna maggiormente il PC dal punto di vista della memoria utilizzata.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('279','56','La prima mostra il documento cos<6F> come sar<61> stampato, la seconda no.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('280','56','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('281','57','Il testo inserito in tali aree viene posizionato automaticamente in cima e in fondo alla pagina.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('282','57','Il testo inserito in tali aree pu<70> ricevere delle formattazioni che non <20> possibile attribuire al testo di altre zone del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('283','57','Il testo inserito in tali aree viene ripetuto automaticamente all\'inizioedallafinediognipaginadeldocumento.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('284','57','Solo in tali aree <20> consentito aggiungere una data aggiornabile automaticamente ed un numero di pagina anch\'essoaggiornabileautomaticamente.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('285','57','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('287','58','Selezionando il comando INTESTAZIONE E PIE\'DIPAGINAdalmenuVISUALIZZAprimadaunapaginapariepoidaunapaginadispariedigitandoognivoltalarelativaintestazionedipagina.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('288','58','Selezionando il comando INTESTAZIONE E PIE\'DIPAGINAdalmenuVISUALIZZA,quindidigitandol\'intestazione per la pagina pari preceduta dalla parola PARI e quella per la pagina dispari preceduta dalla parola DISPARI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('289','58','Selezionando il comando INTESTAZIONE E PIE\'DIPAGINAdalmenuVISUALIZZAquandoildocumento<EFBFBD>compostodaunasolapaginaper
impostarel\'intestazione per le pagine dispari, quindi una volta completato il documento ci si posiziona sulla seconda pagina e si seleziona nuovamente il comando INTESTAZIONE E PIE\'DIPAGINAdalmenuVISUALIZZAperdigitarel\'intestazione delle pagine pari.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('290','58','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('292','59','Solamente aumentando il carattere del testo inserito nell\'ultimapaginaointuttelepagine.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('293','59','Posizionandosi nell\'ultimarigaeselezionandoilcomandoINTERRUZIONEdalmenuINSERISCIperpoiselezionarel\'opzione DI PAGINA nella finestra successiva.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('295','59','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('296','60','Selezionando il pulsante apposito dalla barra degli strumenti INTESTAZIONE E PIE\'DIPAGINA.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('297','60','Digitando direttamente il numero della prima pagina nell\'intestazionedellapaginastessa.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('298','60','Selezionando il comando NUMERI DI PAGINA dal menu INSERISCI e quindi impostando le opzioni desiderate.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('299','60','E\'possibilesolamenteinserireilnumerototaledipaginedeldocumentomedianteilpulsanteappositodallabarradeglistrumentiINTESTAZIONEEPIE\' DI PAGINA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('300','60','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('301','61','Elementi testuali e/o grafici predefiniti inseribili nei propri documenti mediante la selezione del comando VOCE DI GLOSSARIO dal menu INSERISCI.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('303','61','Sono elementi solamente di tipo grafico che possono essere utilizzati nei documenti mediante il comando IMMAGINE del menu INSERISCI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('304','61','Sono elementi solamente di tipo testuale che possono essere utilizzati nei documenti mediante il comando CAMPO del menu INSERISCI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('305','61','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('306','62','Selezionando il comando VOCE DI GLOSSARIO dal menu INSERISCI e quindi selezionando una delle voci che compaiono nel relativo sottomenu.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('307','62','Si seleziona il comando VOCE DI GLOSSARIO dal menu INSERISCI per poi selezionare di nuovo la voce VOCE DI GLOSSARIO nel relativo sottomenu, quindi si digita il testo che si vuole memorizzare come voce di glossario nella casella apposita e si clicca sul pulsante AGGIUNGI nella finestra che si apre.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('308','62','Si seleziona il testo e/o l\'immaginechesivuolememorizzareperpoiselezionareilcomandoSALVAdalmenuFILE.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('309','62','Si seleziona il testo e/o l\'immaginechesivuolememorizzarecomevocediglossario,quindisiselezionailcomandoVOCEDIGLOSSARIOdalmenuINSERISCIperpoiselezionaredinuovolavoceVOCEDIGLOSSARIOnelrelativosottomenu,infinesicliccasulpulsanteAGGIUNGInellafinestrachesiapre.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('310','62','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('311','63','Tutto ci<63> che <20> rigido all\'esternodiunPersonalComputer.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('312','63','Tutti quei componenti fisici che costituiscono un Personal Computer ed i suoi accessori.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('313','63','Tutti i magazzini rivenditori di Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('314','63','Il contenitore del Personal Computer, la tastiera ed il monitor.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('315','63','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('316','64','Esclusivamente il BIT.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('317','64','Esclusivamente il Byte.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('318','64','Il Byte ed i suoi multipli e sottomultipli.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('319','64','Le stesse del tempo in quanto si misura per quanto tempo un dato pu<70> essere memorizzato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('320','64','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('321','65','Il monitor e la stampante.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('322','65','La Cpu e la memoria RAM.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('324','65','Disco fisso, Floppy disk, unit<69> a nastro e Cd-Rom.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('325','65','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('326','66','Un oggetto astratto tramite il quale far riferimento a dati correlati e memorizzati come un\'unicaentit<EFBFBD>.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('327','66','Elenchi di oggetti visualizzati sullo schermo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('328','66','Contenitori fisici di dati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('329','66','Singoli elementi di memoria costituiti da CHIP.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('330','66','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('331','67','Un prodotto necessario al funzionamento del Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('332','67','Una risorsa HARDWARE del proprio Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('333','67','Una sequenza di istruzioni che il Personal Computer <20> in grado comprendere ed eseguire.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('334','67','Un file che non pu<70> essere mai utilizzato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('335','67','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('336','68','Un insieme di programmi necessari all\'utenteperinteragireconilproprioPersonalComputer.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('337','68','Un programma per la gestione delle proprie attivit<69>.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('340','68','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('341','69','Un programma per l\'elaborazionedelleimmagini.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('342','69','Un programma che non utilizza il linguaggio scritto ma solo immagini.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('343','69','Un sistema operativo che si presenta all\'utenteattraversooggettiditipograficoinsiemeadoggettiditipotestuale.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('345','69','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('346','70','Si pu<70> decidere solo la prima parte del nome mentre la seconda (detta estensione) <20> decisa dal programma con il quale si lavora.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('347','70','Come si vuole a patto che non superi una certa lunghezza e non utilizzi alcuni caratteri particolari.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('357','72','Attraverso un comando chiamato COPIA del programma GESTIONE RISORSE di Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('358','72','Attraverso un comando chiamato INCOLLA del programma GESTIONE RISORSE di Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('359','72','Attraverso un comando chiamato INCOLLA COLLEGAMENTO del programma GESTIONE RISORSE di Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('360','72','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('362','73','E\'laschermatainizialechesipresentaall\'utente una volta acceso il Personal Computer.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('363','73','E\'unriquadroall\'interno del quale viene eseguito un programma particolare.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('364','73','E\'l\'angolo superiore destro della schermata iniziale che si presenta all\'utentediWindows95.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('365','73','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('367','74','Significa spostare il puntatore del mouse su di essa e premere due volte la barra spaziatrice.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('368','74','Significa spostare il puntatore del mouse su di essa e premere il pulsante sinistro del mouse mentre si preme la barra spaziatrice.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('369','74','Significa spostare il puntatore del mouse su di essa e premere il pulsante sinistro del mouse due volte in rapida sequenza.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('370','74','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('371','75','Rappresentano FILE, CARTELLE, RISORSE o COLLEGAMENTI ad essi.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('372','75','Niente servono solamente ad abbellire la visualizzazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('373','75','Esclusivamente richiami a programmi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('374','75','Tutti e soli i FILE presenti sul proprio Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('375','75','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('376','76','Ad effettuare una gestione del personale.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('377','76','Ad effettuare una pianificazione dei propri lavori basati sulle risorse.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('378','76','Ad effettuare le operazioni di gestione delle risorse del proprio Personal Computer.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('379','76','Ad effettuare tutte le operazioni relative al sistema operativo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('380','76','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('381','77','Una barra che permette di muoversi all\'internodellafinestra.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('382','77','Una barra che indica se la finestra <20> rimpicciolita o alle dimensioni massime.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('383','77','Una barra che offre alcune indicazioni relative allo stato del programma contenuto nella finestra.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('384','77','Una barra che mostra il titolo del programma contenuto nella finestra.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('385','77','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('386','78','Tutto ci<63> che <20> rigido all\'esternodiunPersonalComputer.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('387','78','Tutto ci<63> che <20> contenuto all\'internodiunPersonalComputer.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('388','78','Tutti i programmi contenuti in un Personal Computer.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('389','78','Le risorse astratte, create da programmatori, necessario all\'utilizzodellerisorsefisichediunPersonalComputer.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('390','78','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('391','79','E\'l\'elemento fondamentale del Personal Computer, paragonabile al cervello per l\'uomo.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('399','80','Disco fisso, Floppy disk, unit<69> a nastro e Cd-Rom.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('400','80','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('401','81','Un oggetto astratto tramite il quale far riferimento a dati correlati e memorizzati come un\'unicaentit<EFBFBD>.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('402','81','Un insieme di istruzioni che il Personal Computer <20> in grado di riconoscere ed eseguire.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('403','81','Contenitori fisici di dati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('404','81','E\'l\'entit<EFBFBD> alla quale si fa riferimento per recuperare dati memorizzati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('405','81','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('406','82','Un prodotto necessario al funzionamento del Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('407','82','Una risorsa HARDWARE del proprio Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('408','82','Una sequenza di istruzioni che il Personal Computer <20> in grado comprendere ed eseguire.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('409','82','Un file che non pu<70> essere mai utilizzato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('410','82','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('411','83','Un insieme di programmi necessari all\'utenteperinteragireconilproprioPersonalComputer.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('412','83','Un programma per la gestione delle proprie attivit<69>.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('413','83','Windows 95 <20> un esempio di Sistema Operativo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('420','84','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('421','85','Risorse attraverso le quali il Personal Computer stampa i dati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('422','85','Risorse attraverso le quali il Personal Computer riceve i dati dall\'esterno.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('423','85','Risorse attraverso le quali l\'utentepu<EFBFBD>accedereaicomponentiinternidelPersonalComputer.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('424','85','Risorse interne al Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('425','85','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('430','86','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('431','87','Perch<EFBFBD> il Personal Computer non si accenderebbe se non ci fosse.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('432','87','Per effettuare una gestione corretta, sicura ed efficiente delle risorse del Personal Computer.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('433','87','Per fornire all\'utenteun\'interfaccia di lavoro unica anche di fronte a diverse risorse hardware.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('434','87','Per rendere pi<70> agevole il lavoro di stampa.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('435','87','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('436','88','Un Sistema Operativo che non fa uso di testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('437','88','Un Sistema Operativo che non fa uso di immagini.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('438','88','Un Sistema Operativo che utilizza sia il testo che le immagini nel presentarsi all\'utentemachelavorasoloperviatestuale.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('439','88','Un Sistema Operativo che permette all\'utentediinteragireconelementitestualiegraficicontemporaneamente.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('440','88','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('441','89','E\'l\'elemento fondamentale di qualsiasi Sistema Operativo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('443','89','E\'unriquadroall\'interno del quale viene rappresentato tutto ci<63> che <20> relativo ad un programma in corso di esecuzione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('444','89','E\'l\'elemento grafico principale del Sistema Operativo Windows 95.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('445','89','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('446','90','Che possono essere aperte pi<70> finestre contemporaneamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('447','90','Che possono essere eseguiti pi<70> programmi contemporaneamente.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('448','90','Che possono lavorare pi<70> utenti contemporaneamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('449','90','Che si possono memorizzare pi<70> dati contemporaneamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('450','90','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('468','94','E\'unmanualediguidaall\'utilizzo del programma in versione elettronica consultabile direttamente tramite Personal Computer.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('470','94','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('471','95','Dal menu Avvio.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('472','95','Premendo il tasto INVIO sulla tastiera.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('473','95','Premendo il tasto F1 sulla tastiera.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('474','95','Cliccando due volte su di un punto qualsiasi dello schermo con il mouse.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('475','95','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('476','96','Una finestra della Guida in Linea.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('477','96','La finestra iniziale del Sistema Operativo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('478','96','Un programma applicativo separato da Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('479','96','Un programma facente parte del Sistema Operativo che permette di impostare i parametri del Sistema stesso.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('480','96','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('481','97','In base ad un indice alfabetico e basta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('482','97','In base ad un sommario organizzato per capitoli e basta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('483','97','In base ad un indice alfabetico e ad un sommario organizzato per capitoli.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('484','97','Sia visualizzando i suggerimenti sullo schermo che stampandoli.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('485','97','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('490','98','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('491','99','Risorse astratte necessarie all\'interazionedell\'utente con gli elementi fisici del Personal Computer.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('492','99','Il Sistema Operativo di cui <20> dotato il proprio Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('493','99','Il L\'insiemedituttiglielementifisicamentecontenutinell\'involucro esterno del Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('494','99','Ci<EFBFBD> che appare sullo schermo di un Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('495','99','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('496','100','Sono i dispositivi che permettono la connessione di una periferica al Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('497','100','Sono i dispositivi esterni all\'involucrodellaCPU.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('498','100','Sono il monitor e la tastiera.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('499','100','Sono quei dispositivi che permettono all\'utentedi\'vedere\'irisultatidelpropriolavoro(monitor,stampante,casseecc.).', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('500','100','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('501','101','A livello gerarchico all\'internodiunastrutturadicartelleesottocartelle.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('503','101','Ogni elemento memorizzato <20> separato dagli altri elementi anche se correlati ad esso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('504','101','Viene creata una CARTELLA principale che pu<70> contenere fino a 4 SOTTOCARTELLE all\'internodellequalisarannosuddivisiivaridati.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('505','101','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('506','102','Il primo <20> pi<70> sicuro ma il secondo <20> pi<70> efficiente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('507','102','Il primo <20> pi<70> lento ma il secondo <20> pi<70> duraturo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('508','102','Il primo <20> pi<70> veloce e capiente, il secondo <20> pi<70> semplice da trasportare.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('509','102','Il primo <20> registrabile pi<70> volte, il secondo una sola volta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('510','102','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('511','103','Senza il Sistema Operativo il Personal Computer non si accenderebbe nemmeno.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('512','103','Senza il Sistema Operativo il Personal Computer non potrebbe svolgere alcuna operazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('513','103','Senza il Sistema Operativo il Personal Computer risulterebbe accessibile solo ad esperti informatici che sapessero dialogare con le varie risorse nel loro linguaggio specifico.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('514','103','Senza il Sistema Operativo il Personal Computer sarebbe estremamente instabile e si spegnerebbe o bloccherebbe molto spesso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('515','103','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('516','104','Il primo <20> un programma semplice mentre il secondo <20> un programma complesso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('517','104','Il primo <20> un programma di interfaccia fra l\'utenteedilPersonalComputer,ilsecondo<EFBFBD>unprogrammastudiatoperpermettereall\'utente di risolvere determinati problemi tramite il Personal Computer.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('518','104','Il primo <20> fornito gratuitamente il secondo no.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('519','104','Il primo <20> un insieme di programmi il secondo <20> un programma singolo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('520','104','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('521','105','La singola informazione memorizzata durante il lavoro con un programma.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('525','105','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('526','106','Permette di accedere alle operazioni di accensione del Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('527','106','Permette di accedere a tutte le risorse del Personal Computer anche a quelle non presenti sul Desktop.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('528','106','Consente esclusivamente di spegnere il Personal Computer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('529','106','Consente esclusivamente di attivare la GUIDA IN LINEA di Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('530','106','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('534','107','Attraverso un comando chiamato INCOLLA COLLEGAMENTO del programma GESTIONE RISORSE di Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('535','107','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('536','108','Attraverso il programma GESTIONE RISORSE di Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('537','108','Attraverso il comando PERSONALIZZA BARRA DELLE APPLICAZIONI del menu IMPOSTAZIONI del menu AVVIO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('538','108','Attraverso il PANNELLO DI CONTROLLO di Windows 95.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('539','108','Attraverso le icone presenti sul DESKTOP di Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('540','108','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('541','109','La copia <20> un doppione del file sullo stesso disco mentre il collegamento <20> un doppione su di un altro disco.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('542','109','La copia <20> un doppione del file in un\'altracartellamentreilcollegamento<EFBFBD>undoppioneinunaltrodisco.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('543','109','La copia <20> una versione aggiornata del file mentre il collegamento <20> una versione che potrebbe non essere aggiornata.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('544','109','La copia <20> un doppione del file mentre il collegamento <20> semplicemente un richiamo al file fatto da un punto diverso da quello in cui il file si trova.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('545','109','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('546','110','Significa posizionare il puntatore del mouse su di un\'iconaquindipremereilpulsantesinistrodelmousee,tenendolopremuto,muovereilmouseinun\'altra posizione per poi rilasciare il pulsante del mouse.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('547','110','Significa posizionare il puntatore del mouse su di un\'iconaquindipremerelabarraspaziatricesullatastieraemuovereilmouseinun\'altra posizione per poi premere nuovamente la barra spaziatrice.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('548','110','Significa posizionare il puntatore del mouse su di un\'iconaperpoifaredoppioclicconilpulsantesinistrosudiessa.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('549','110','Significa posizionare il puntatore del mouse su di un\'iconaequindicliccaresudiessaconilpulsantedestrodelmouse.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('550','110','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('551','111','Facendo doppio clic su un punto qualsiasi del DESKTOP di Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('557','112','E\'compostodaun\'unica parte limitata solo nella lunghezza massima che pu<70> essere di 255 caratteri.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('558','112','E\'compostodadueparti,unadecisadall\'utente e lunga al massimo 8 caratteri, l\'altradecisadalsistemaoperativo.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('559','112','E\'compostodadueparti,unadecisadalprogrammaconilqualesistacreandoilfile,l\'altra decisa dal sistema operativo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('560','112','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('561','113','Un libro di testo per la scuola superiore.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('562','113','Un programma di foto ritocco.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('563','113','Un programma per la videoscrittura.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('564','113','Un programma per la videoimpaginazione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('565','113','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('566','114','Un strumento di Word per formattare il testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('567','114','Un metodo di navigazione guidata su Internet.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('568','114','Una procedura guidata che aiuta l\'utentearealizzareunaprimabozzadellapubblicazione.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('569','114','Una procedura guidata che aiuta l\'utentearealizzareunapubblicazionevuota.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('570','114','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('571','115','Barre dei menu, barre strumenti, foglio di calcolo e pagina.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('572','115','Barre dei menu, barre strumenti, pagina e tavolo di montaggio.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('573','115','Barre di navigazione, barre strumenti, pagina avanti e indietro e tavolo di montaggio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('574','115','Righelli, autocomposizioni barre dei menu.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('575','115','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('576','116','Certamente si solo se prima sono state impostate con Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('577','116','Dipende dal formato immagine.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('578','116','No in qualunque caso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('579','116','Si esistono anche creazioni guidate per pagine Web.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('580','116','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('581','117','Pulsanti diversi a seconda del tipo di cornice selezionata.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('582','117','I pulsanti per la navigazione della pubblicazione e quelli di zoom.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('583','117','I pulsanti di formattazione delle immagini e del testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('584','117','I pulsanti che consentono creare tipi particolari di oggetti da disporre sulla pagina.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('585','117','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('586','118','Lo stile, il tipo e la dimensione dei caratteri.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('587','118','Il tipo, il colore, la dimensione dei caratteri e il numero di colonne sulle quali disporre il testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('588','118','I margini, il numero di colonne e le opzioni per disporre il testo intorno agli oggetti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('589','118','Se il testo pu<70> essere modificato con Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('590','118','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('591','119','Le clipart vengono utilizzate per disegni non realistici le immagini sono usate per le foto e i disegni pittorici.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('592','119','Le clipart vengono utilizzate per le foto, le immagini sono usate per i disegni non realistici e i disegni pittorici.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('593','119','Le clipart si usano in Internet le immagini in Publisher e in Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('594','119','Le clipart si possono usare in modo limitato le immagini sempre.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('595','119','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('596','120','Nessuna entrambe permettono di inserire il testo nella pubblicazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('597','120','Nessuna entrambe permettono di inserire il testo sulle pagine Web.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('598','120','Gli oggetti WordArt vengono considerate come immagini e permettono di manipolare il testo in modo creativo le cornici di testo no.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('599','120','Le cornici di testo permettono di ottenere effetti di testo migliore perch<63> permettono di colorare i caratteri, WordArt no.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('600','120','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('603','121','Si se l\'effettivofiltrod\'importazione <20> installato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('604','121','Si <20> possibile modificare il testo contenuto nelle cornici di testo.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('605','121','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('606','122','Per inserire immagini in Internet.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('607','122','Memorizzare e catalogare immagini per Publisher e Explorer.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('608','122','Ad organizzare un archivio di immagini per facilitarne la ricerca.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('609','122','Per inserire una clipart in una pubblicazione di Publisher 98.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('610','122','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('611','123','Aprendo la pubblicazione Web in Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('612','123','Solo collegandosi a Internet.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('613','123','Utilizzando il comando Anteprima sito Web del menu File.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('614','123','Utilizzando la Raccolta di clipart.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('615','123','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('616','124','Aprendo la pubblicazione Web in Word e collegandosi a Internet.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('617','124','Utilizzando il programma Pubblicazione guidata sul Web.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('618','124','Utilizzando il comando Anteprima sito Web del menu File.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('619','124','Aprendo il sito Web utilizzando il programma Front Page e utilizzando la Pubblicazione guidata su Web.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('620','124','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('624','125','Utilizzando lo strumento oggetto creazione tabella.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('625','125','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('626','126','Permette di inserire una colonna in una tabella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('627','126','Manda a capo il testo e adatta la cella di una tabella.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('628','126','Permette di inserire una tabella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('629','126','Adatta il testo in una cornice di testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('630','126','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('631','127','Un libro di testo per la scuola superiore.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('632','127','Un programma di foto ritocco.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('633','127','Un programma per la videoscrittura.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('634','127','Un programma per la videoimpaginazione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('635','127','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('636','128','Un strumento di Word per formattare il testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('637','128','Un metodo di navigazione guidata su Internet.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('638','128','Una procedura guidata che aiuta l\'utentearealizzareunaprimabozzadellapubblicazione.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('639','128','Una procedura guidata che aiuta l\'utentearealizzareunapubblicazionevuota.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('640','128','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('641','129','Barre dei menu, barre strumenti, foglio di calcolo e pagina.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('642','129','Barre dei menu, barre strumenti, pagina e tavolo di montaggio.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('643','129','Barre di navigazione, barre strumenti, pagina avanti e indietro e tavolo di montaggio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('644','129','Righelli, autocomposizioni barre dei menu.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('645','129','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('646','130','Certamente si solo se prima sono state impostate con Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('647','130','Dipende dal formato immagine.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('648','130','No in qualunque caso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('649','130','Si esistono anche creazioni guidate per pagine Web.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('650','130','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('651','131','Pulsanti diversi a seconda del tipo di cornice selezionata.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('652','131','I pulsanti per la navigazione della pubblicazione e quelli di zoom.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('653','131','I pulsanti di formattazione delle immagini e del testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('654','131','I pulsanti che consentono creare tipi particolari di oggetti da disporre sulla pagina.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('655','131','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('656','132','No, il risultato non <20> modificabile.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('657','132','S<EFBFBD>, <20> possibile personalizzare e modificare il risultato di una creazione guidata utilizzando gli strumenti di Publisher 98.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('658','132','S<EFBFBD>, <20> possibile personalizzare e modificare il risultato di una creazione guidata utilizzando gli strumenti di Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('659','132','No se non <20> installato il programma di pubblicazione guidata sul Web.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('660','132','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('661','133','Uno schema per memorizzare le Clipart a colori.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('662','133','I colori che possono essere applicati ad uno schema tabella di Publisher.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('663','133','Una combinazione di colori predefiniti che vengono applicati ad una pubblicazione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('664','133','Una combinazione di colori predefiniti che vengono applicati ad un modello di Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('665','133','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('666','134','Le impostazioni per i principali tipi di pubblicazione, senza inserire alcun elemento grafico ne testuale.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('667','134','Una barra strumenti che con i pulsanti che consentono di formattare la pubblicazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('668','134','Degli schemi di pubblicazione gi<67> formattati in Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('669','134','Le pubblicazioni gi<67> create in precedenza.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('670','134','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('671','135','Modificare la formattazione della visualizzazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('672','135','Modificare la visualizzazione in un browser Internet.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('673','135','Attivare la visualizzazione delle caselle di testo in Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('675','135','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('676','136','Si anche utilizzando i passaggi delle \'Creazioniguidate\'.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('677','136','Si ma solo se si stanno creando pagine Web.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('678','136','No <20> necessario modificare la pubblicazione con Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('679','136','Si pu<70> inserire solo il logo di un\'azienda.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('680','136','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('681','137','Lo stile, il tipo e la dimensione dei caratteri.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('682','137','Il testo con WordArt.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('683','137','Il colore dei caratteri e dello sfondo della cornice.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('684','137','Il contenuto della cornice utilizzando Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('685','137','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('686','138','Colori aggiuntivi ed Effetti di riempimento ad un oggetto.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('687','138','Colori aggiuntivi ed Effetti di riempimento solo alle pagine Web.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('688','138','Una procedura guidata che aiuta l\'utenteadapplicareicoloriadunapubblicazione.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('689','138','Una procedura guidata che aiuta l\'utenteadapplicareicoloriadunapubblicazionevuota.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('690','138','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('691','139','Barre dei menu, barre strumenti, foglio di calcolo e pagina.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('692','139','Barre dei menu, barre strumenti, pagina e tavolo di montaggio.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('693','139','Barre di navigazione, barre strumenti, pagina avanti e indietro e tavolo di montaggio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('694','139','Righelli, autocomposizioni barre dei menu.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('695','139','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('696','140','Certamente si solo se prima sono state impostate con Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('697','140','Dipende dal formato immagine.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('698','140','No in qualunque caso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('699','140','Si esistono anche creazioni guidate per pagine Web.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('700','140','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('701','141','Tutti i bordi di Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('702','141','Bordi di diversi spessori.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('703','141','Bordi semplici e i bordi artistici predefiniti della cartella \'Motivibordo\'.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('704','141','Solo i bordi predefiniti nella creazione guidata o negli schemi di colori.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('705','141','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('706','142','Lo stile, il tipo e la dimensione dei caratteri.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('707','142','Il tipo, il colore, la dimensione dei caratteri e il numero di colonne sulle quali disporre il testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('708','142','I margini, il numero di colonne e le opzioni per disporre il testo intorno agli oggetti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('709','142','Se il testo pu<70> essere modificato con Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('710','142','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('711','143','Le clipart vengono utilizzate per disegni non realistici le immagini sono usate per le foto e i disegni pittorici.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('712','143','Le clipart vengono utilizzate per le foto, le immagini sono usate per i disegni non realistici e i disegni pittorici.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('713','143','Le clipart si usano in Internet le immagini in Publisher e in Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('714','143','Le clipart si possono usare in modo limitato le immagini sempre.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('715','143','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('716','144','Nessuna entrambe permettono di inserire il testo nella pubblicazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('717','144','Nessuna entrambe permettono di inserire il testo sulle pagine Web.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('718','144','Gli oggetti WordArt vengono considerate come immagini e permettono di manipolare il testo in modo creativo le cornici di testo no.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('719','144','Le cornici di testo permettono di ottenere effetti di testo migliore perch<63> permettono di colorare i caratteri, WordArt no.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('720','144','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('744','149','Si purch<63> si prepari prima il documento in Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('745','149','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('746','150','No devono essere prima pubblicate su un sito.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('747','150','Si solo se <20> installato Excel.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('748','150','No in qualunque caso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('749','150','Si con il comando File > Anteprima sito Web <20> possibile visualizzare le pagine create in un browser.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('750','150','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('751','151','Si utilizzando Front Page.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('752','151','Si utilizzando il comando File > Pubblica sul Web.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('753','151','Si se <20> installato il programma pubblicazione guidata sul Web.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('760','152','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('761','153','Le clipart vengono utilizzate per disegni non realistici le immagini sono usate per le foto e i disegni pittorici.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('762','153','Le clipart vengono utilizzate per le foto, le immagini sono usate per i disegni non realistici e i disegni pittorici.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('763','153','Le clipart si usano in Internet le immagini in Publisher e in Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('764','153','Le clipart si possono usare in modo limitato le immagini sempre.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('765','153','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('766','154','Nessuna entrambe permettono di inserire il testo nella pubblicazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('767','154','Nessuna entrambe permettono di inserire il testo sulle pagine Web.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('768','154','Gli oggetti WordArt vengono considerate come immagini e permettono di manipolare il testo in modo creativo le cornici di testo no.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('769','154','Le cornici di testo permettono di ottenere effetti di testo migliore perch<63> permettono di colorare i caratteri, WordArt no.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('770','154','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('782','157','S<EFBFBD> predisponendo due fogli di lavoro distinti in ognuno dei quali si inserir<69> una delle due formule.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('783','157','S<EFBFBD> utilizzando la funzione logica SE di Excel.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('784','157','S<EFBFBD> utilizzando la funzione logica IN CASO DI di Excel.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('785','157','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('786','158','La scritta \'BRAVO\' se la cella A2 contiene un valore maggiore di quello contenuto nella cella A3.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('787','158','La scritta \'ERRATO\' se la cella A2 contiene un valore minore di quello contenuto nella cella A3.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('788','158','La scritta \'BRAVO\' se Excel pu<70> confrontare i contenuti delle celle A2 ed A3 (cio<69> se sono dello stesso tipo), la scritta \'ERRATO\' in caso contrario.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('789','158','La scritta \'ERRATO\' se nelle celle A2 ed A3 viene riscontrato un valore di errore.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('790','158','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('791','159','Tutti e tre gli argomenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('792','159','Solo il terzo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('793','159','Solo il secondo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('794','159','Solo il primo.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('795','159','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('797','160','S<EFBFBD> utilizzando la possibilit<69> di NIDIFICARE le funzioni.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('798','160','S<EFBFBD> combinando la funzione SE con le funzioni logiche E oppure O.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('799','160','S<EFBFBD> tenendo premuto il tasto ALT mentre si scrive la funzione SE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('800','160','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('801','161','A valutare la veridicit<69> o meno di una serie di condizioni.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('802','161','A collegare fra di loro una serie di testi in modo da formare un testo complesso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('803','161','A valutare la veridicit<69> di due o pi<70> condizioni solamente all\'internodellafunzioneSE.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('804','161','A valutare la veridicit<69> o meno di una serie di valori contenuti nelle celle.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('805','161','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('806','162','Il numero 1 se si <20> stabilita la veridicit<69> delle condizioni, il numero 0 altrimenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('807','162','Il valore logico VERO oppure FALSO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('808','162','Il risultato che specifico come secondo argomento della funzione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('809','162','Il risultato che specifico come terzo argomento della funzione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('810','162','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('811','163','Un elenco di dati organizzati in righe e colonne consecutive.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('812','163','Un insieme di informazioni legate ad un unico argomento e distribuite su pi<70> fogli di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('813','163','Un insieme di informazioni slegate fra di loro e distribuite su pi<70> fogli di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('814','163','Un insieme di RECORD disposti in righe consecutive di uno stesso foglio di lavoro.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('815','163','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('816','164','S<EFBFBD> ma esclusivamente in base ad una sola chiave di ordinamento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('817','164','S<EFBFBD> ma solo in fase di creazione dell\'elenco.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('818','164','S<EFBFBD> ma solo utilizzando un apposito comando della barra dei menu.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('819','164','No i dati devono essere ordinati manualmente mediante lo spostamento di righe del foglio di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('820','164','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('821','165','S<EFBFBD> ma specificando un solo criterio per volta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('822','165','S<EFBFBD> ma se si specificano pi<70> criteri questi saranno valutati contemporaneamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('823','165','S<EFBFBD> e si possono specificare anche molti criteri che possono essere valutati contemporaneamente o alternativamente.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('824','165','S<EFBFBD> ma non si possono specificare i criteri, la selezione deve essere fatta manualmente direttamente sul foglio di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('825','165','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('826','166','<EFBFBD> uno dei comandi di Excel che permette la selezione di particolari RECORD del DATABASE in base a criteri da me specificati.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('827','166','<EFBFBD> uno dei comandi di Excel che permette la selezione di particolari celle del foglio di lavoro in base a criteri da me specificati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('828','166','<EFBFBD> un comando che pemette di specificare un solo criterio alla volta mediante il quale i RECORD del DATABASE saranno selezionati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('829','166','<EFBFBD> un comando per nascondere righe e colonne di un foglio di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('830','166','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('831','167','S<EFBFBD> ma solo su dati numerici.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('832','167','S<EFBFBD> ma saranno corretti solo se i dati sono stati preliminarmente ordinati in base al CAMPO che deve essere raggruppato.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('833','167','No per fare questa operazione ci si deve servire di programmi come MICROSOFT ACCESS.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('834','167','S<EFBFBD> ma solo ad un livello.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('835','167','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('839','168','A rendere pi<70> semplice la cancellazione dei dati nel foglio di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('840','168','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('841','169','Solamente se il DATABASE si trova nella stessa cartella di lavoro nella quale voglio estrapolare i dati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('842','169','No i dati vanno ricercati manualmente e copiati in un\'altraposizione.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('843','169','S<EFBFBD> esistono funzioni intrinseche che estrapolano i dati basandosi su certi criteri.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('844','169','S<EFBFBD><20> possibile specificare una colonna come colonna di ricerca in base alla quale estrapolare i dati.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('845','169','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('846','170','Specificando il dato da ricercare ed il corrispondente dato da estrapolare negli argomenti della funzione utilizzata per la ricerca.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('847','170','Devo basare la ricerca sui dati di una sola colonna del DATABASE (che funger<65> da colonna chiave).','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('848','170','Formattando la colonna che contiene i dati da estrapolare in modo differente rispetto alle altre.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('849','170','Formattando la colonna che contiene i dati sui quali viene effettuata la ricerca in modo differente rispetto alle altre.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('850','170','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('851','171','Deve avere un massimo di 10 colonne.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('852','171','Deve essere sulla stessa cartella di lavoro in cui inserisco la funzione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('853','171','Deve avere come prima colonna quella che contiene i dati chiave sui quali baso la ricerca ed eventualmente essere ordinato in base a tale colonna.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('854','171','Deve avere come ultima colonna quella che contiene i dati chiave sui quali baso la ricerca ed essere sempre ordinato in base a tale colonna.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('855','171','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('856','172','I numeri interi e i numeri reali.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('857','172','I valori VERO e FALSO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('858','172','I valori VERO, FALSO, NON SO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('860','172','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('861','173','Viene utilizzata per valutare una condizione ed attuare un comportamento diverso a seconda che la condizione risulti VERA oppure FALSA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('862','173','Consente di stabilire due o pi<70> formule diverse che verranno calcolate a seconda che un particolare test risulti VERO oppure FALSO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('863','173','Consente di stabilire se una cella deve essere stampata oppure no a seconda che un particolare test risulti VERO oppure FALSO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('864','173','Consente di stabilire se un utente ha la facolt<6C> o meno di modificare una particolare cella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('865','173','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('866','174','Tre di cui solo due obbligatori.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('867','174','Tre tutti obbligatori.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('868','174','Tre al massimo, ma <20> possibile inserirne anche solamente uno a piacere.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('869','174','Tre di cui solo il primo obbligatorio.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('870','174','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('871','175','Solo scritte che verranno visualizzate sul foglio di lavoro come risultato della funzione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('872','175','Solo numeri che verranno visualizzati sul foglio di lavoro come risultato della funzione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('873','175','Scritte, numeri, riferimenti a celle del foglio di lavoro o di altri fogli di lavoro che verranno visualizzati sul foglio di lavoro come risultato della funzione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('874','175','Espressioni (che possono a loro volta contenere altre funzioni) che verranno calcolate e visualizzate sul foglio di lavoro come risultato della funzione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('875','175','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('876','176','Il secondo e pu<70> contenere una qualsiasi espressione che possa essere valutata e restituisca un valore logico.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('877','176','Il primo e pu<70> contenere una qualsiasi espressione che possa essere valutata e restituisca un valore logico.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('878','176','Il secondo e pu<70> contenere una qualsiasi espressione che possa essere valutata e restituisca un numero intero.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('879','176','Il primo e pu<70> contenere solo espressioni di confronto fra numeri interi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('880','176','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('885','177','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('886','178','S<EFBFBD> basta specificare nel secondo e terzo argomento il formato da utilizzare.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('887','178','S<EFBFBD> basta specificare nel primo argomento la condizione che stabilisca quale formato utilizzare.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('888','178','Solo in alcuni casi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('890','178','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('891','179','Viene restituito un messaggio d\'errore.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('892','179','La funzione non visualizza niente come risultato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('893','179','La funzione visualizza i valori logici VERO oppure FALSO a seconda che la condizione verificata risulti vera oppure falsa.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('894','179','La funzione visualizza solo il risultato specificato in uno dei due argomenti indipendentemente dal fatto che la condizione risulti vera oppure falsa.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('895','179','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('942','189','Il foglio di lavoro si ordina automaticamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('943','189','Le colonne del DATABASE si dispongono in ordine alfabetico rispetto a tali NOMI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('944','189','Nelle operazioni sul DATABASE sar<61> possibile fare riferimento a tali nomi invece di fare riferimento al numero della colonna corrispondente.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('945','189','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('946','190','Rispetto al contenuto di uno ed un solo CAMPO in ordine crescente o decrescente alternativamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('947','190','Rispetto al contenuto di uno ed un solo CAMPO solo in ordine crescente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('948','190','Rispetto al contenuto di quanti CAMPI si vogliono in ordine crescente o decrescente alternativamente.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('949','190','Rispetto al contenuto di al massimo tre CAMPI, in ordine crescente o decrescente alternativamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('950','190','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('951','191','Esclusivamente andandolo a digitare nella prima riga vuota disponibile del foglio di lavoro contenente il DATABASE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('952','191','Esclusivamente andando ad inserire una riga vuota all\'iniziodelfogliodilavorocontenenteilDATABASE.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('953','191','Sia utilizzando il MODULO DATI, che andandolo a digitare direttamente nella prima riga vuota disponibile del foglio di lavoro contenente il DATABASE.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('954','191','Esclusivamente utilizzando il MODULO DATI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('955','191','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('956','192','Che il DATABASE verr<72> ordinato in pi<70> momenti successivi rispetto al contenuto di pi<70> CAMPI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('957','192','Che il DATABASE verr<72> ordinato contemporaneamente rispetto al contenuto di pi<70> CAMPI.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('958','192','Che il DATABASE verr<72> ordinato contemporaneamente rispetto al contenuto di pi<70> CAMPI ma solo se si <20> scelto lo stesso tipo di ordine (crescente o decrescente) per tutti i CAMPI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('959','192','Che il DATABASE verr<72> ordinato prima rispetto ad un CAMPO, poi, i RECORD che hanno lo stesso valore in quel CAMPO, verranno ordinati rispetto ad un secondo CAMPO e cos<6F> via per gli ulteriori CAMPI specificati.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('960','192','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('961','193','Le somme di tutti i dati di tutti i CAMPI numerici del DATABASE indicate alla fine del DATABASE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('962','193','La somma di tutti i dati di uno dei CAMPI numerici del DATABASE indicata alla fine del DATABASE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('963','193','La somma, mese per mese, dei dati di uno dei CAMPI numerici del DATABASE, indicata in un foglio di lavoro distinto da quello contenente il DATABASE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('964','193','Dei riepiloghi parziali dei dati di uno o pi<70> CAMPI del DATABASE, inseriti alla fine di una serie di RECORD aventi uno stesso valore in uno dei CAMPI del DATABASE.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('965','193','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('969','194','Non pi<70> di 3.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('970','194','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('971','195','Ad effettuare un conteggio dei RECORD che hanno un valore qualsiasi (diverso dal valore vuoto) in un CAMPO specificato dopo averli raggruppati in base ad un CAMPO (che pu<70> essere lo stesso oppure un altro) del DATABASE.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('972','195','A contare esclusivamente tutte le righe del DATABASE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('973','195','A contare esclusivamente le righe non vuote del DATABASE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('974','195','A contare i CAMPI non vuoti di un particolare RECORD.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('975','195','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('976','196','S<EFBFBD><20> proprio ci<63> che avviene se si stampa il foglio dopo aver inserito dei SUBTOTALI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('977','196','S<EFBFBD> ma bisogna preliminarmente nascondere le righe di dettaglio utilizzando i pulsanti con i SIMBOLI DI STRUTTURA che compaiono dopo aver inserito dei SUBTOTALI.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('978','196','No <20> possibile stampare solamente il riepilogo complessivo senza le righe di dettaglio, mentre i riepiloghi parziali vengono stampati sempre insieme alle relative righe di dettaglio.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('980','196','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('981','197','S<EFBFBD>, grazie agli strumenti FILTRO AUTOMATICO e/o FILTRO AVANZATO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('982','197','S<EFBFBD>, grazie al MODULO DATI.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('983','197','S<EFBFBD>, nascondendo le righe corrispondenti ai RECORD che non soddisfano tali criteri.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('984','197','S<EFBFBD>, grazie allo strumento SUBTOTALI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('985','197','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('986','198','Solamente le modalit<69> di applicazione del filtro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('987','198','Il FILTRO AUTOMATICO consente di stabilire un solo criterio di scelta, il FILTRO AVANZATO anche pi<70> di uno.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('988','198','Il FILTRO AUTOMATICO consente di stabilire solo criteri di scelta \'contemporanei\', mentre il FILTRO AVANZATO anche criteri di scelta \'alternativi\'.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('989','198','Il FILTRO AVANZATO consente di stabilire criteri di scelta pi<70> complessi che non sarebbero gestibili con il FILTRO AUTOMATICO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('990','198','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('991','199','Uno per CAMPO del DATABASE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('992','199','Due per ogni CAMPO del DATABASE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('993','199','Tanti quante sono le righe del foglio di lavoro che contiene l\'INTERVALLODEICRITERI.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('995','199','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('996','200','I RECORD aventi, nel CAMPO ETA\'unvaloresuperiorea20enelCAMPOSESSOilvaloreMenelCAMPOCITTA\' il valore MODENA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('997','200','I RECORD aventi, nel CAMPO ETA\'unvaloresuperiorea20enelCAMPOSESSOilvaloreMoppureiRECORDaventinelCAMPOCITTA\' il valore MODENA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('998','200','I RECORD aventi, nel CAMPO ETA\'unvaloresuperiorea20enelCAMPOSESSOilvaloreMoppurequelliaventinelCAMPOCITTA\' il valore MODENA e nel CAMPO SESSO il valore M.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('999','200','I RECORD aventi nel CAMPO SESSO il valore M.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1000','200','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1001','201','Restituisce la media dei valori numerici di un DATABASE indipendentemente dal CAMPO in cui si trovano.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1002','201','Restituisce la media di tutti i valori numerici di un CAMPO del DATABASE specificato fra i parametri senza possibilit<69> di specificare ulteriormente su quali dati agire.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1003','201','Restituisce la media dei valori numerici di un CAMPO del DATABASE specificato fra i parametri dando anche la possibilit<69> di specificare su quali RECORD agire e quali scartare.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1004','201','Restituisce la media dei valori numerici di un DATABASE indipendentemente dal CAMPO in cui si trovano dando anche la possibilit<69> di specificare su quali RECORD agire e quali scartare.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1005','201','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1006','202','Solo attraverso lo strumento filtro automatico.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1007','202','Solo attraverso lo strumento filtro avanzato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1008','202','Solo attraverso gli strumenti filtro automatico ed avanzato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1009','202','Sia mediante gli strumenti di filtro che mediante apposite funzioni intrinseche dette di ricerca.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1010','202','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1011','203','Le prime non si trovano nell\'elencodellefunzioniintrinsechediExcelmentrelesecondes<EFBFBD>.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1012','203','Le prime si trovano nell\'elencodellefunzioniintrinsechediExcelmentrelesecondeno.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1014','203','Le prime agiscono solo sui Database di Excel mentre le seconde possono agire su un qualsiasi intervallo rettangolare di celle di Excel.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1015','203','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1016','204','Il contenuto della seconda colonna a partire dalla cella A1 del foglio di lavoro denominato DATABASE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1017','204','Il contenuto della cella che si trova nell\'intervallodenominatoDATABASE,nellarigaincuivienetrovatol\'esatto valore della cella A1 (come prima colonna) e nella seconda colonna.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1018','204','Un messaggio di errore perch<63> gli argomenti specificati non sono validi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1019','204','Il contenuto della cella che si trova nell\'intervallodenominatoDATABASE,nellarigaincuivienetrovatoilvaloredellacellaA1(comeprimacolonna)oilvalorepi<EFBFBD>vicinoadessoenellasecondacolonna.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1020','204','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1021','205','S<EFBFBD> ma solo se la cella contiene valori numerici.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1024','205','S<EFBFBD> ma solo se la cella si trova nello stesso foglio di lavoro di quella in cui inserisco la funzione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1025','205','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1026','206','S<EFBFBD> e in questo caso verr<72> interpretato come se si fosse inserito il valore logico FALSO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1028','206','S<EFBFBD> e in questo caso verr<72> interpretato come se si fosse inserito il valore logico VERO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1029','206','S<EFBFBD> e in questo caso verr<72> interpretato come se non si fosse inserito ne\'ilvalorelogicoFALSO,ne\' il valore logico VERO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1030','206','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1031','207','No bisogna sempre mettere il nome della colonna stessa.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1032','207','No bisogna sempre mettere un numero che identifica la posizione della colonna nel\'intervalloincuivieneeffettuatalaricerca(1perlaprima,2perlasecondaecos<EFBFBD>via).', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1033','207','S<EFBFBD> in alternativa al numero che identifica la posizione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1034','207','S<EFBFBD> ma deve essere inserito insieme al numero che identifica la posizione (es. B2).','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1035','207','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1036','208','All\'internodellaprimacolonnadell\'intervallo rettangolare di celle specificato come secondo argomento della funzione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1043','209','Solamente valori di testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1044','209','Solamente valori di coordinate di celle.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1045','209','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1046','210','Permette di visualizzare la scritta \'ValorenonpresentenellacellaA4\' qualora la cella A4 contenga un messaggio d\'errore.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1047','210','Permette di visualizzare la scritta \'ValorenonpresentenellacellaA4\' qualora la cella A4 sia vuota, mentre visualizza il valore contenuto nella cella A4 qualora non sia vuota.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1048','210','Permette di visualizzare la scritta \'ValorenonpresentenellacellaA4\' qualora la cella A4 sia vuota, mentre visualizza il valore contenuto nella cella A4 qualora non sia vuota e non contenga messaggi di errore.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1049','210','Nessun significato in quanto non <20> possibile inserire la funzione VAL.VUOTO come primo argomento di una funzione SE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1050','210','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1058','212','Il valore logico VERO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1059','212','Il valore logico FALSO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1060','212','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1061','213','Il contenuto della colonna C del foglio di lavoro contenente il database ELENCO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1062','213','Il contenuto della cella che si trova all\'incrociodellaterzarigaedellacolonnaCdelfogliodilavorocontenenteildatabaseELENCO.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1063','213','Il contenuto della cella che si trova all\'incrociodellaterzarigaeterzacolonnadeldatabaseELENCO.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1064','213','Il contenuto della cella che si trova all\'incrociodellaterzarigaeterzacolonnadelfogliodilavorocontenenteildatabaseELENCO.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1065','213','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1067','214','Il valore che si trova nella terza colonna del database nella riga corrispondente a quella in cui viene individuato un valore approssimato a 4 nella prima colonna.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1074','215','Ogni volta che la funzione utilizza come quarto argomento il valore logico VERO (quando cio<69> si intende effettuare una ricerca approssimata.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1075','215','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1076','216','Se il valore 4 <20> presente nella prima colonna di ELENCO, viene restituito il contenuto della seconda colonna alla riga corrispondente a quella in cui <20> stato trovato il valore 4.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1077','216','Sempre il valore contenuto nella seconda colonna nella riga corrispondente a quella in cui viene individuato il valore pi<70> grande fra quelli minori di 4.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1078','216','Se il valore 4 <20> assente il valore contenuto nella seconda colonna nella riga corrispondente a quella in cui viene individuato il valore pi<70> grande fra quelli minori di 4.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1079','216','Se il valore 4 <20> assente il messaggio d\'errore#N/D.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1080','216','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1081','217','Scrivendo il nome Excel sul Desktop di Windows 95.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1082','217','Scrivendo il nome Winword sulla barra delle applicazioni.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1083','217','Cliccando il pulsante AVVIO quindi cliccando dal menu PROGRAMMI la voce MICROSOFT EXCEL.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1084','217','Cliccando il pulsante AVVIO quindi dal menu PROGRAMMI selezionare la voce MICROSOFT WORD.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1085','217','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1086','218','<EFBFBD> la fascia su cui sono riportati il nome del programma e del documento attivo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1087','218','<EFBFBD> la fascia su cui sono riportati i pulsanti per la gestione del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1088','218','<EFBFBD> la fascia su cui sono presenti i pulsanti per lo scorrimento orizzontale o verticale del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1089','218','<EFBFBD> la fascia su cui sono riportate, una a fianco dell<6C>altra, le voci corrispondenti ai raggruppamenti dei comandi di gestione dei documenti con Winword.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1090','218','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1091','219','Facendo clic sull<6C>intestazione di riga.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1092','219','Facendo clic sull<6C>intestazione di colonna e premendo il tasto destro del mouse.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1093','219','Facendo clic sull<6C>indicatore del foglio che si desidera attivare es. FOGLIO 2.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1094','219','Dal menu modifica.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1095','219','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1096','220','Digitando il tasto INVIO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1097','220','Digitando il tasto CONTROL.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1098','220','Digitando il tasto ALT, quindi la barra spaziatrice per spostarsi tra le voci.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1099','220','Digitando il tasto ALT e muovendosi coi tasti direzionali.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1100','220','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1101','221','Si, tenendo premuto il tasto ALT e digitando l<>iniziale del tasto.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1122','225','S<EFBFBD> ma solamente selezionando il contenuto all\'internodellacella.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1123','225','S<EFBFBD> in due modi, o selezionando il contenuto all\'internodellacella,oselezionandolacellastessa.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1124','225','S<EFBFBD> solamente se la cella non <20> stata protetta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1125','225','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1126','226','Selezionando tutte le celle del foglio e utilizzando le funzioni COPIA e INCOLLA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1128','226','I fogli possono essere solamente spostati e non copiati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1129','226','I fogli possono essere solamente eliminati e non copiati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1130','226','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1131','227','S<EFBFBD> ma solo annullando anche tutte le operazioni compiute nel frattempo.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1132','227','S<EFBFBD> anche senza annullare le operazioni compiute nel frattempo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1133','227','Non <20> mai possibile annullare un\'operazione.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1134','227','Solamente chiudendo il file senza salvare le modifiche.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1135','227','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1136','228','Tutte le celle comprese quelle nascoste.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1137','228','Tutte le celle escluse quelle nascoste.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1138','228','Solo le celle selezionate in quel momento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1139','228','Solo le celle selezionate in quel momento oppure quelle impostate come area stampabile (includendo comunque quelle nascoste).','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1140','228','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1141','229','Sono oggetti che Excel ci mette a disposizione per eseguire operazioni anche molto complesse sui dati del foglio di lavoro e restituire un risultato.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1142','229','Sono espressioni esclusivamente di tipo matematico gi<67> presenti in Excel e che possono essere utilizzate all\'internodiunacelladelfogliodilavoro.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1143','229','Sono tutti i comandi presenti nella barra dei menu.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1144','229','Sono istruzioni che vengono eseguite da Excel automaticamente all\'aperturadiunacartelladilavoro.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1145','229','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1147','230','S<EFBFBD> ma, una volta creati, non <20> pi<70> possibile modificarli.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1148','230','S<EFBFBD> ed <20> anche possibile modificarli.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1149','230','S<EFBFBD> ed <20> possibile fare in modo che siano collegati ai dati d\'origineinmododaaggiornarsiautomaticamente.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1150','230','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1151','231','Una procedura che crea automaticamente il grafico con un\'unicaoperazione.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1152','231','Una procedura che crea il grafico sulla base delle informazioni fornite dall\'utente.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1153','231','Una finestra in cui viene visualizzato il grafico creato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1154','231','Una serie di passaggi guidati attraverso i quali si arriva alla creazione di un grafico.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1155','231','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1156','232','Ad impaginare testo ed immagini per creare volantini.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1157','232','A realizzare scritti di grande lunghezza (ad es. romanzi).','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1158','232','A realizzare tabelle e prospetti con dati fissi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1159','232','A generare e gestire dati (numeri, formule, testo ecc.) disposti in forma tabellare.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1160','232','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1161','233','Sono disposte affiancate in modo che i dati di una colonna siano sempre e comunque visibili.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1162','233','La colonna B <20> sovrapposta alla A, la C <20> sovrapposta alla B e cos<6F> via in modo che ogni colonna lasci scoperta la parte sinistra della colonna sottostante.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1163','233','Sono sovrapposte le une alle altre in modo che sia visibile solo il contenuto di una colonna alla volta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1164','233','La A <20> sovrapposta alla B, questa <20> sovrapposta alla C e cos<6F> via in modo che ogni colonna lasci scoperta solo la parte destra della colonna sottostante.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1165','233','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1166','234','Attraverso la barra della formula.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1167','234','Solamente andando a cliccare sulla cella e quindi digitando il testo da inserire.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1168','234','Sia attraverso la barra della formula (dopo aver selezionato la cella) che direttamente cliccando sulla cella stessa.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1169','234','Il testo deve essere inserito nella barra della formula e quindi copiato nelle celle.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1170','234','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1171','235','Selezionando la cella, quindi selezionando il comando CELLE del menu FORMATO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1172','235','Non <20> possibile modificare in alcun modo l<>aspetto del testo inserito in una cella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1173','235','Utilizzando il comando RIGA o COLONNA del menu FORMATO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1174','235','Cliccando su alcuni pulsanti presenti sulla barra degli strumenti di formattazione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1175','235','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1176','236','Non <20> possibile che questo accada in quanto Excel va a capo automaticamente quando si raggiunge il bordo destro di una cella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1177','236','Il testo va sempre a coprire la o le celle a destra di quella in cui mi trovo anche se rimane memorizzato completamente nella cella in cui mi trovo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1178','236','Il testo si suddivide fra pi<70> celle (tante quante ne servono per raggiungere la larghezza occupata dal testo).','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1179','236','Il testo eccedente la larghezza della colonna non viene mai visualizzato anche se <20> memorizzato nella cella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1180','236','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1181','237','Niente, in quanto automaticamente le celle hanno gi<67> un bordo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1182','237','Devo selezionare tutte le celle che devono risultare bordate, quindi selezionare il comando CELLE del menu FORMATO e all<6C>interno della finestra che compare, selezionare la scheda BORDO nella quale posso specificare il tipo di bordo da utilizzare.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1183','237','Seleziono una cella alla volta e clicco sul pulsante con rappresentato un riquadro sulla barra degli strumenti di formattazione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1184','237','Seleziono il comando BORDI dal menu INSERISCI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1185','237','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1186','238','Seleziono la cella e clicco sul pulsante COLORE RIEMPIMENTO se il colore visualizzato su tale pulsante <20> quello voluto, altrimenti clicco sulla freccetta a destra del pulsante per aprire la tavola dei colori e clicco sul colore desiderato.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1187','238','Scrivo le coordinate della cella nella barra della formula e clicco sul pulsante COLORE RIEMPIMENTO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1188','238','Seleziono la riga in cui si trova la cella e clicco sul pulsante COLORE RIEMPIMENTO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1189','238','Seleziono la cella e, quindi, il comando CELLE del menu FORMATO, per poi selezionare la scheda MOTIVO nella finestra successiva, in tale finestra si potr<74> scegliere il colore o motivo di sfondo per la cella.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1190','238','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1191','239','Utilizzando il comando SALVA del menu FILE.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1192','239','Utilizzando il comando SALVA CON NOME... del menu FILE.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1193','239','Utilizzando il comando INCOLLA del menu MODIFICA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1194','239','Utilizzando il comando STAMPA del menu FILE.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1195','239','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1196','240','Compare il risultato dell<6C>elevamento alla seconda potenza del numero 25 cio<69> 625.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1197','240','Compare il risultato della moltiplicazione di 25 per 2 cio<69> 50.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1198','240','Compare esattamente la stessa scritta.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1199','240','Compare il messaggio di errore \'#VALORE\'.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1200','240','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1201','241','Inserisco in una qualsiasi altra cella la scritta: \'A1*2\'.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1202','241','Inserisco in una qualsiasi altra cella la scritta: \'=A1*2\'.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1203','241','Inserisco in una qualsiasi altra cella la scritta: \'=A1*A1\' oppure la scritta \'=A1^2\'.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1207','242','La prima operazione <20> consentita, la seconda no.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1208','242','Nel primo caso viene copiato solo il contenuto, nel secondo caso anche i formati della cella.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1209','242','La prima operazione <20> vietata, la seconda no.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1210','242','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1211','243','Utilizzando il comando CELLE COPIATE del menu INSERISCI, invece del comando INCOLLA del menu MODIFICA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1212','243','Non <20> possibile evitarlo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1213','243','Le celle incollate non sostituiscono mai quelle gi<67> presenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1214','243','Utilizzando il comando INCOLLA SPECIALE del menu MODIFICA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1215','243','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1216','244','Copiando il foglio da un\'altracartellaesistenteocreataappositamente.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1217','244','Non <20> possibile aggiungere fogli ad una cartella di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1218','244','Utilizzando il comando INTERRUZIONE DI PAGINA del menu INSERISCI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1219','244','Utilizzando il comando FOGLIO DI LAVORO del menu INSERISCI.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1220','244','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1221','245','Copiandole in un foglio a parte che denominer<65> FOGLIO DI STAMPA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1222','245','Selezionandole ed impostandole come AREA DI STAMPA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1224','245','E\'impossibilestamparequalcosadidiversodall\'intero foglio di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1225','245','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1226','246','Utilizzando le opzioni di personalizzazione del pi<70> di pagina o dell\'intestazionedipagina.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1227','246','Inserendo una funzione in una cella che calcola il numero di pagina in base alla posizione della cella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1228','246','Non posso numerare le pagine ma solo i fogli di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1229','246','Non posso numerare le pagine ma solo le cartelle di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1230','246','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1232','247','Non si pu<70> annullare alcuna operazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1233','247','Vengono annullate tutte le operazione effettuate dall\'ultimosalvataggio.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1234','247','Viene annullata l\'operazioneinquestioneetuttelesuccessive(cio<EFBFBD>lapenultimael\'ultima effettuate in ordine di tempo).','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1235','247','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1238','248','Ogni funzione ha argomenti obbligatori e argomenti facoltativi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1239','248','Non esiste un comportamento univoco.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1240','248','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1241','249','Non esiste un numero unico di argomenti ma dipende dalla funzione anche se il massimo <20> di 25.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1245','249','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1246','250','Il primo tipo lascia libera di variare una delle coordinate di riga o di colonna quando si sposta o copia la funzione che lo utilizza, il secondo tipo lascia libere entrambe le coordinate.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1247','250','Il primo consente di copiare le funzioni che lo utilizzano, il secondo solamente di spostarle.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1248','250','Il primo tipo lascia libera di variare una delle coordinate di riga o di colonna quando si sposta o copia la funzione che lo utilizza, il secondo tipo blocca entrambe le coordinate.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1249','250','Il primo tipo utilizza numeri per indicare la coordinata di riga di una cella e lettere per indicare la coordinata di colonna (es. A1), mentre il secondo utilizza numeri per entrambe le coordinate (es. 1-1, dove il primo numero rappresenta la riga e il se.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1250','250','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1251','251','Quando si intende trasferire la cartella di lavoro su di un Floppy disk.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1252','251','Quando si ha intenzione di copiare l\'interofogliodilavoro.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1253','251','Quando si sta ancora sperimentando la formula che si intende creare.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1254','251','Quando si prevede di dover copiare o spostare la formula all\'internodelfogliodilavoro.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1255','251','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1256','252','Mediante i pulsanti della barra degli strumenti di formattazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1257','252','Mediante il comando RIGA del menu FORMATO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1258','252','Mediante il comando CELLE del menu FORMATO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1259','252','Tutte le opzioni sono rappresentate da un pulsante della barra degli strumenti di formattazione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1260','252','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1261','253','S<EFBFBD> ma solo se le celle e gli intervalli sono contigui.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1262','253','S<EFBFBD> basta utilizzare i tasti v e/o q contemporaneamente al mouse.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1263','253','S<EFBFBD> ma solo fino ad un massimo di 10 intervalli di celle.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1264','253','No non <20> possibile.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1265','253','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1266','254','Sono informazioni supplementari che servono da commento alla funzione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1267','254','Sono elementi sempre obbligatori perch<63> la funzione lavori correttamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1268','254','Sono gli elementi racchiusi tra le parentesi che seguono il nome di una funzione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1269','254','Sono i dati e le informazioni supplementari che vengono forniti alla funzione per essere elaborati in modo da restituire il risultato.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1270','254','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1271','255','Il risultato della formula compare anche nella cella in cui si <20> copiata la funzione mentre la funzione resta solamente nella cella iniziale.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1272','255','La formula viene copiata e modificata in modo che vada a prendere i dati nelle celle immediatamente a destra di quelle in cui si trovano i dati originali.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1273','255','La formula viene copiata senza essere modificata.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1274','255','Compare un messaggio di errore in quanto <20> un\'operazionevietata.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1275','255','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1276','256','S<EFBFBD> basta utilizzare i riferimenti assoluti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1278','256','S<EFBFBD> ma solo nel caso in cui la formula sia spostata e non copiata (in quanto non <20> possibile copiare formule).','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1279','256','Solo in alcuni casi.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1280','256','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1281','257','S<EFBFBD> ed <20> anche possibile personalizzare tali elementi a piacere.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1288','258','L\'errorevienesegnalatodaExcelalmomentodellaconfermadell\'inserimento della funzione con un messaggio di tipo particolare.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1289','258','L\'espressionecreatanonvienecalcolatamavienescrittaall\'interno della cella cos<6F> come <20> stata digitata da noi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1290','258','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1295','259','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1296','260','Si, tramite l\'azionecombinatadelcomandoTAGLIAedelcomandoINCOLLAdelmenuMODIFICA.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1297','260','S<EFBFBD>, a patto che la cella non contenga riferimenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1298','260','S<EFBFBD> anche tramite l\'utilizzodelmouse.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1299','260','S<EFBFBD> e viene spostato anche il formato della cella.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1300','260','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1301','261','Scrivendoli direttamente nella formula (ad es. 10*2).','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1302','261','Scrivendoli in una cella ed inserendo nella formula le coordinate della cella stessa (ad es. A1*2).','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1303','261','Scrivendoli fra parentesi dopo le coordinate della cella in cui si trova la formula (ad es. se la formula si trova in A4 si scriver<65> A4(10*2).','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1304','261','Solamente scrivendoli direttamente nella formula.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1305','261','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1306','262','Solamente a rendere pi<70> leggibile l\'espressione.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1307','262','A racchiudere i dati sui quali deve essere effettuata un\'operazionearitmetica.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1308','262','A racchiudere i dati sui quali non deve essere effettuata un\'operazionearitmetica.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1312','263','S<EFBFBD>, ogni formula (indipendentemente da come <20> scritta) si aggiorna automaticamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1313','263','Solo se i dati sono stati inseriti nella formula tramite le loro coordinate sul foglio di lavoro.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1314','263','Solo in fase di stampa.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1315','263','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1316','264','Un disegno posizionato sul foglio di lavoro indipendente dai dati del foglio di lavoro.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1317','264','Una rappresentazione schematica dei dati presenti sul foglio di lavoro.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1318','264','Un oggetto per rappresentare i dati di un foglio di lavoro (o di pi<70> fogli) in modo molto intuititivo e chiaro.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1319','264','Un elemento che si pu<70> inserire all\'internodiunacelladelfogliodilavoro.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1320','264','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1321','265','Selezionandoli sul foglio di lavoro prima di iniziare a costruire il grafico.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1322','265','Selezionandoli sul foglio di lavoro dopo aver costruito il grafico.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1397','280','Interrompe temporaneamente il caricamento di una pagina Web.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1398','280','Interrompe il caricamento di una pagina Web.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1399','280','Consente di completare il caricamento di una pagina Web che richiede molto tempo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1400','280','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1401','281','Indirizzi di siti Web che mi interessano.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1402','281','I collegamenti agli indirizzi dei siti Web che mi interessano.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1403','281','I files che scarico da Internet e che mi interessano.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1404','281','I collegamenti ai canali che mi interessano.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1405','281','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1406','282','Rappresentati solo da pulsanti specifici.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1407','282','Associati a testi sottolineati e di diverso colore.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1408','282','Oggetti di tipi diversi, che consentono di passare ad altre pagine e siti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1409','282','Oggetti di tipi diversi, che consentono di muoversi solo tra le pagine dello stesso sito.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1410','282','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1411','283','Uno strumento di ricerca organizzato gerarchicamente.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1412','283','Un indice di argomenti organizzato gerarchicamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1413','283','Uno strumento di ricerca utile per quesiti molto mirati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1414','283','Uno strumento per ricerche su argomenti contenuti in categorie ampie.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1415','283','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1416','284','Uno strumento per ricerche su argomenti contenuti in categorie ampie.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1417','284','Uno strumento di ricerca utile per quesiti estremamente mirati.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1418','284','Una directory la cui interfaccia contiene una casella in cui immettere il testo per la ricerca<63>tra le categorie.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1419','284','Uno strumento di ricerca che utilizza un indice aggiornato periodicamente<74>ed una o pi<70> parole chiave per la ricerca.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1420','284','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1421','285','Sono motori di ricerca multipli.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1422','285','Sono adatti per i quesiti particolarmente complessi, in modalit<69> avanzata.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1423','285','Basano le proprie ricerche sugli indici di altri motori di ricerca o directory.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1424','285','Sono adatti per avere una visione completa di come <20> trattato un argomento sul Web.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1425','285','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1426','286','Sono sempre visualizzati in ordine alfabetico.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1427','286','Sono sempre visualizzati in ordine di data di aggiornamento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1428','286','Hanno un ordinamento dipendente dalle caratteristiche dello strumento usato.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1429','286','Compaiono nella stessa sequenza con cui vengono trovati dallo strumento di ricerca.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1430','286','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1431','287','Al tipo di interfaccia.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1432','287','Al numero di motori di ricerca che utilizza.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1433','287','Al numero di documenti indicizzati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1434','287','Alle caratteristiche di ricerca, controllando sull\'areaHelpseincontranolenostreesigenze.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1435','287','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1437','288','Varia in base al grado di indicizzazione di una pagina Web dello strumento, inserendo le stesse parole chiave.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1438','288','E\'proporzionaleall\'effettivo numero dei documenti disponibili.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1440','288','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1441','289','La ricerca riporta solo i siti scritti nella lingua selezionata.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1442','289','La ricerca riporta solo i siti realizzati nei paesi dove si usa tale lingua.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1443','289','Le parole chiave da inserire vanno scritte solo in quella lingua.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1444','289','Viene modificato il dominio di ricerca.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1445','289','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1446','290','Deve avere un minimo di senso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1447','290','Deve essere inclusa tra le \'\'.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1448','290','Deve contenere solo spazi bianchi tra le parole che la compongono.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1449','290','Pu<EFBFBD> contenere spazi bianchi e segni di punteggiatura tra le parole.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1450','290','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1451','291','Tutte in maiuscolo, cerca sia le parole tutte in maiuscolo che quelle tutte in minuscolo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1452','291','Tutte in minuscolo, non cerca quelle tutte in maiuscolo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1453','291','Con le sole iniziali maiuscole, cerca anche le parole tutte in minuscolo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1454','291','Con le sole iniziali maiuscole, cerca anche le parole tutte in maiuscolo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1455','291','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1456','292','Non ha senso perch<63> l\'OR<EFBFBD>gi<EFBFBD>inclusonelprecedenteAND.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1457','292','Cerca un documento dove sia presente X e solo uno tra Y e Z, e non sia presente W.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1458','292','Cerca una pagina dove sia presente X ed almeno uno tra Y e Z, e non sia presente W.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1459','292','Non ha senso perch<63> AND..NOT <20> una combinazione contradditoria.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1460','292','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1461','293','Sono ordinati automaticamente tenendo conto della data di aggiornamento ultimo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1462','293','Sono ordinati tenendo conto della presenza del testo di ricerca nel nome del sito.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1463','293','Sono ordinati tenendo conto della frequenza con cui appare il testo della ricerca nei documenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1464','293','Possono essere raffinati dall\'utente,utilizzandounappositostrumentochevienemessoadisposizione.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1465','293','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1475','295','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1476','296','Se <20> possibile, usare un motore di ricerca specializzato nel campo della ricerca da effettuare.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1477','296','Usare comunque un motore potente e non specializzato, per non perdere informazioni.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1478','296','Usare pi<70> di un motore di ricerca non specializzato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1479','296','Usare, se possibile, pi<70> di un motore di ricerca specifico per il campo della ricerca da svolgere.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1480','296','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1481','297','Selezionare la colonna in testa con Nome e dal menu Tabelle selezionare Inserisci colonne.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1482','297','Selezionare le colonne intestate con Nome e Ore ordinarie e dal menu Tabelle selezionare Inserisci colonne.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1483','297','Selezionare la colonna intesta con Ore Ordinarie e dal menu Tabelle selezionare Inserisci colonne e ripeterlo due volte.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1484','297','Selezionare le colonne intestate con Ore ordinarie e Ore straordinarie e dal menu Tabelle selezionare Inserisci colonne.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1485','297','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1486','298','Prendere col mouse il bordo destro della cella e trascinarlo fino alla larghezza voluta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1487','298','Prendere col mouse il bordo sinistro della cella e trascinarlo fino alla larghezza voluta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1488','298','Selezionare la cella o la riga della cella e prendere col mouse il bordo destro della cella e trascinarlo fino alla larghezza voluta.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1489','298','Non <20> possibile farlo senza modificare la larghezza delle celle sottostanti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1490','298','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1491','299','Selezionare la cella col testo Bianchi Ugo, quindi selezionare dal menu modifica la voce Cancella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1492','299','Selezionare tutta la riga di Bianchi Ugo, quindi dal menu <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/menu_modifica.gif\' BORDER=0> la voce Cancella o il tasto DEL.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1493','299','Selezionare la cella col testo Bianchi Ugo, quindi dal menu Tabelle selezionare la voce Inserisci righe.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1494','299','Selezionare la riga di Bianchi Ugo, quindi dal menu Tabelle selezionare la voce Elimina righe.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1495','299','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1496','300','Selezionare la riga col testo Rossi Primo, quindi dal menu Tabelle selezionare la voce Elimina righe.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1497','300','Selezionare la riga di Bianchi Ugo, quindi dal menu Tabelle selezionare la voce Inserisci Righe.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1498','300','Selezionare la riga col testo Bianchi Ugo, quindi dal menu Tabelle selezionare la voce Elimina righe.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1499','300','Selezionare la riga di Intestazione, quindi dal menu Tabelle selezionare la voce Inserisci righe.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1500','300','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1501','301','Selezionare la colonna intestata con Pr e dal menu Tabelle selezionare Inserisci colonne.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1502','301','Selezionare la colonna intestata con Comune e dal menu Tabelle selezionare Inserisci colonne.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1503','301','Selezionare le colonne intestate con Comune e Pr e dal menu Tabelle selezionare Inserisci colonne.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1504','301','Selezionare la colonna intestata con Via e dal menu Tabelle selezionare Inserisci colonne.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1505','301','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1506','302','Selezionare la seconda cella e dalla barra delle Tabella cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/unisci.gif\' BORDER=0> e fissare 3 colonne e 1 riga.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1507','302','Selezionare la seconda riga e dalla barra delle Tabella cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/unisci.gif\' BORDER=0> e fissare 4 colonne e 1 riga.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1508','302','Selezionare la seconda cella cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/unisci.gif\' BORDER=0> e fissare 4 colonne e 1 riga.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1509','302','Non <20> possibile farlo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1510','302','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1511','303','Stampare il documento principale e contemporaneamente salvarlo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1512','303','Unire il documento principale col documento dati in modo da ottenere (a video o su stampante) tante copie del documento principale quante sono i record del documento dati.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1513','303','Unire il documento dati col documento principale in modo da ottenere (a video o su stampante) tante copie del documento dati quante sono le pagine del documento principale.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1514','303','Ottenere la stampa di un documento unico formato dal documento principale e, riportato in coda, dal documento dati.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1515','303','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1516','304','Aprire il documento dati e correggere sulla tabella.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1517','304','Dal documento principale cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/abc.gif\' BORDER=0> , cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/indietro.gif\' BORDER=0> o <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/avanti.gif\' BORDER=0> finch<63> si trova i.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1518','304','Cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/dati.gif\' BORDER=0> quindi nella maschera dei dati cercato il dato errato e correggerlo.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1519','304','Digitare direttamente sul documento principale il dato corretto.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1520','304','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1521','305','Selezionare dal menu Tabella la voce Ordina, fissare nella casella ordina per la voce Comune e nella casella quindi per la voce Nome e fissare per entrambi crescente.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1522','305','Selezionare dal menu Tabella la voce Ordina, fissare nella casella ordina per la voce Nome e nella casella quindi per la voce Comune e fissare per entrambi crescente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1523','305','Selezionare la colonna Nome e cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/ordina_cresc.gif\' BORDER=0> .','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1524','305','Selezionare la colonna Comune e cliccare il pulsante <IMG SRC=\'../images/word_avanzato/ordina_cresc.gif\' BORDER=0>.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1525','305','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1526','306','Copiare le righe di intestazione e incollarle all<6C>inizio di ogni pagina.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1527','306','Selezionare le righe di intestazione e dal menu Tabella selezionare la voce Titoli.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1528','306','Copiare le righe di intestazione e incollarle nell<6C>intestazione del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1529','306','Non <20> possibile in modo automatico e dinamico.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1530','306','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1531','307','Trattare l<>immagine come fosse un testo di un paragrafo e posizionarla con le formattazioni di paragrafi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1532','307','Poter modificare le proporzioni dell<6C>immagine.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1534','307','Poter collocare l<>immagine in un punto qualunque dello pagina spostandola direttamente col mouse.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1535','307','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1536','308','Non consentire l<>apertura a chi non conosce la password.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1537','308','Non consentire la scrittura o la modifica di tutto il modulo a chi non conosce la password.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1538','308','Consentire la scrittura solo nei campi modulo a chi non conosce la password.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1539','308','Consentire la modifica del modulo solo a chi conosce la password.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1540','308','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1541','309','Mediante il comando TABELLA del menu INSERISCI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1542','309','Mediante il comando INSERISCI TABELLA del menu TABELLA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1543','309','Mediante il comando COLONNE del menu FORMATO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1544','309','Mediante il comando FORMATTAZIONE AUTOMATICA TABELLA del menu TABELLA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1545','309','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1546','310','S<EFBFBD> altrimenti la tabella non viene creata.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1547','310','No <20> possibile lasciare vuota la casella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1548','310','S<EFBFBD> anche se i valori specificati non sono vincolanti in quanto sar<61> possibile aggiungere e/o eliminare righe e/o colonne anche successivamente alla creazione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1549','310','S<EFBFBD> ed i valori specificati devono essere esattamente quelli voluti in quanto non sar<61> possibile modificarli successivamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1550','310','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1551','311','Solamente il testo all\'internodellevariecelle.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1552','311','Solamente righe o colonne intere.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1553','311','Solamente celle intere e non pi<70> di una alla volta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1555','311','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1556','312','Non <20> possibile farlo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1557','312','Mediante il comando SELEZIONA RIGA del menu TABELLA dopo essersi posizionati sulla riga stessa.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1558','312','Facendo doppio clic sulla riga stessa.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1559','312','Cliccando con il mouse leggermente a sinistra del bordo della tabella in corrispondenza della riga stessa.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1560','312','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1561','313','Solo quelle di una stessa riga.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1562','313','Solo quelle di una stessa colonna.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1563','313','Solo quelle adiacenti le une alle altre.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1564','313','Nessuna in quanto posso selezionare solo una cella alla volta.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1565','313','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1566','314','S<EFBFBD> basta selezionare la colonna e trascinare il bordo destro o sinistro con il mouse fino a farle raggiungere la dimensione voluta.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1567','314','S<EFBFBD> basta posizionarsi nella colonna (in un punto qualsiasi) e trascinare il bordo destro o sinistro con il mouse fino a farle raggiungere la dimensione voluta.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1568','314','No solamente di una singola cella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1569','314','S<EFBFBD> basta selezionare il comando ALTEZZA E LARGHEZZA CELLE del menu TABELLA e specificare la larghezza desiderata nella scheda COLONNE dopo aver selezionato la colonna voluta.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1570','314','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1573','315','S<EFBFBD> solamente se si modifica la colonna trascinando il suo bordo direttamente sulla tabella.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1574','315','S<EFBFBD> solamente se si modifica la colonna trascinando il relativo indicatore sul righello.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1575','315','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1576','316','No bisogna ricreare la tabella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1577','316','S<EFBFBD> basta selezionare tante colonne quante se ne vogliono aggiungere e cliccare sul comando INSERISCI COLONNE del menu TABELLA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1578','316','S<EFBFBD> basta cliccare sul comando INSERISCI COLONNE del menu TABELLA dopo essersi preventivamente posizionati nella tabella senza, per<65>, aver selezionato nulla.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1579','316','S<EFBFBD> basta posizionarsi alla fine di una riga e cliccare il tasto INVIO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1580','316','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1587','318','Selezionare, in un\'unicaoperazione,lerigheinteressateequindiilcomandoELIMINARIGHEdalmenuTABELLA.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1588','318','Selezionare le celle interessate e quindi il comando ELIMINA CELLE del menu TABELLA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1589','318','Selezionare (in pi<70> operazioni) le righe interessate e quindi il comando ELIMINA RIGHE dal menu TABELLA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1590','318','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1591','319','No solamente in base al contenuto di una singola colonna.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1592','319','S<EFBFBD> mediante la maschera che si attiva selezionando il comando ORDINA dal menu TABELLA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1593','319','Non <20> possibile ordinare il testo in Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1594','319','S<EFBFBD> solo se si <20> preventivamente selezionata l\'interatabella.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1595','319','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1596','320','In genere s<> utilizzando il comando CONVERTI TESTO IN TABELLA dal menu TABELLA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1597','320','Solamente quando il testo <20> gi<67> suddiviso in righe e quando le varie voci di una riga sono separate da un simbolo di \',\' (virgola).','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1599','320','No <20> solamente possibile creare la tabella vuota e copiarvi il testo mediante le funzioni COPIA ed INCOLLA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1600','320','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1601','321','S<EFBFBD> mediante il comando CONVERTI TESTO IN TABELLA dal menu TABELLA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1602','321','No si pu<70> solamente copiare il testo delle singole celle in altri punti del documento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1603','321','S<EFBFBD> mediante il comando CONVERTI TABELLA IN TESTO dal menu TABELLA.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1605','321','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1606','322','Quando si vuole modificare la suddivisione in righe e colonne di una tabella gi<67> creata senza modificare le dimensioni complessive della tabella.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1607','322','Quando si desidera creare una tabella che non abbia forma rettangolare.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1609','322','Quando si desidera creare una tabella che pur essendo rettangolare ha una suddivisione in righe e colonne non regolare (cio<69> non <20> detto che tutte le righe abbiano lo stesso numero di celle e analogamente che tutte le colonne abbiano lo stesso numero di c.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1610','322','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1611','323','No il testo si dispone sempre e solo orizzontalmente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1612','323','S<EFBFBD> mediante il comando ORIENTAMENTO TESTO del menu TABELLA.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1613','323','S<EFBFBD> mediante il comando ORIENTAMENTO TESTO del menu di scelta rapida che compare cliccando con il tasto destro del mouse su di una o pi<70> celle selezionate.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1614','323','S<EFBFBD> mediante il pulsante ORIENTAMENTO TESTO della barra degli strumenti TABELLE E BORDI.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1615','323','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1616','324','S<EFBFBD> solamente se le due celle si trovano sulla stessa riga.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1617','324','S<EFBFBD> solamente se le due celle si trovano sulla stessa colonna.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1618','324','S<EFBFBD> solamente se le due celle si trovano sulla stessa tabella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1619','324','S<EFBFBD> solamente se le due celle sono adiacenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1620','324','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1621','325','S<EFBFBD> ma solo trasformandola in pi<70> celle di una stessa riga.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1622','325','S<EFBFBD> ma solo trasformandola in pi<70> celle di una stessa colonna.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1623','325','S<EFBFBD> ma solo se la cella <20> ancora vuota.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1624','325','S<EFBFBD> ma solo se la cella contiene almeno due paragrafi di testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1625','325','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1629','326','E\'unacasellachepermetteall\'utente di scegliere una voce fra un elenco fisso di voci.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1630','326','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1631','327','Ad inserire nel documento elementi che si aggiornano automaticamente ad ogni apertura.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1632','327','A creare moduli predisposti per la compilazione direttamente da PC.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1633','327','A creare moduli che, una volta stampati, siano compilabili dagli utenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1634','327','A rendere alcune celle di una tabella compilabili.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1635','327','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1636','328','Semplicemente inserendo gli appositi CAMPI MODULO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1637','328','Semplicemente proteggendo il documento mediante PASSWORD.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1638','328','Inserendo gli appositi CAMPI MODULO e quindi proteggendo tutto il documento ad eccezione dei CAMPI MODULO da compilare mediante il comando PROTEGGI DOCUMENTO del menu STRUMENTI.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1639','328','Proteggendo tutto il documento ad eccezione delle REVISIONI mediante il comando PROTEGGI DOCUMENTO del menu STRUMENTI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1640','328','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1641','329','A stampare, in un\'unicaoperazione,pi<EFBFBD>documentidiWord.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1642','329','A stampare, in un\'unicaoperazione,pi<EFBFBD>documentidiOffice.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1643','329','A creare una serie di documenti a partire da un documento iniziale detto PRINCIPALE e da un\'ORIGINEDATIchecontieneelenchididatidainserireneldocumentoPRINCIPALE.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1644','329','A creare una serie di etichette di indirizzi solamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1645','329','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1646','330','Necessariamente un documento vuoto.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1647','330','Necessariamente un documento compilato.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1648','330','Necessariamente un documento di una sola pagina.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1649','330','Necessariamente un documento di almeno due pagine.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1650','330','Nessuno dei precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1651','331','Deve essere una tabella di Word.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1652','331','Deve essere una tabella di Excel.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1653','331','Vari formati tabellari fra cui Word ed Excel.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1654','331','Pu<EFBFBD> essere una tabella creata con Access.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1655','331','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1656','332','Si deve specificare quali dati dell\'origineinserireedincheposizioneinserirlisuldocumentoprincipale.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1657','332','Si deve specificare se stampare direttamente o creare un nuovo documento come risultato della stampa unione.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1658','332','Si deve copiare il documento principale tante volte quanti sono i dati da inserire nel documento stesso.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1659','332','Si deve specificare in quale modo inserire i dati dell\'originedatisuldocumentoprincipale.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1660','332','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1662','333','S<EFBFBD> i dati sono automaticamente visualizzati in anteprima.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1663','333','S<EFBFBD> ma <20> possibile vedere solo il primo dato dell\'originedatienonisuccessivi.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1664','333','S<EFBFBD> mediante i pulsanti appositi sulla barra degli strumenti STAMPA UNIONE sul documento principale.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1665','333','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1666','334','S<EFBFBD> specificando dei criteri che permettano di selezionare solo alcune righe dell\'originedatiperessereunite.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1667','334','No si <20> obbligati sempre ad unire tutti i dati presenti sull\'originedati.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1668','334','S<EFBFBD> ma solo specificando quali colonne dell\'originedativannounite.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1669','334','S<EFBFBD> ma solo specificando l\'intervallodirighedell\'origine dati che deve essere unito.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1670','334','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1671','335','Nulla, la si deve semplicemente specificare in modo che possa essere utilizzata dalla procedura.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1675','335','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1676','336','Interrompere la procedura subito dopo aver specifcato il DOCUMENTO PRINCIPALE, quindi aprire un nuovo documento di Word e crearvi la tabella necessaria.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1677','336','Non <20> possibile creare l\'ORIGINEDATIcontestualmente.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1678','336','Clicccare sul pulsante DATI della finestra di STAMPA UNIONE e quindi sul comando CREA ORIGINE DATI quindi seguire le istruzioni visualizzate.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1679','336','Clicccare sul pulsante DATI della finestra di STAMPA UNIONE e quindi sul comando APRI ORIGINE DATI quindi seguire le istruzioni visualizzate.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1680','336','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1681','337','La maggior velocit<69> di esecuzione della stampa.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1682','337','Il fatto di poter conservare copia su file del risultato dell\'operazionediSTAMPAUNIONE.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1683','337','Il fatto di poter controllare il risultato dell\'unioneprimadiandarloastampare.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1684','337','Il fatto di poter aggiungere ad alcuni dei documenti risultanti dall\'unionenuovielementi.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1685','337','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1686','338','S<EFBFBD><20> possibile anche se bisogna ricordarsi di togliere dal DOCUMENTO PRINCIPALE quei dati che non sono disponibili nella nuova ORIGINE DATI specificata.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1688','338','S<EFBFBD> e lo si realizza andando a selezionare nuovamente il pulsante DATI nella finestra STAMPA UNIONE e cliccare sul comando APRI ORIGINE DATI per poi selezionare una nuova origine dati.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1689','338','Solo se si specifica un\'ORIGINEDATIdellostessotipo.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1690','338','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1691','339','No posso solo importare disegni gi<67> creati esternamente.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1692','339','S<EFBFBD> mediante il comando SIMBOLO del menu INSERISCI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1693','339','S<EFBFBD> mediante i pulsanti della barra degli strumenti DISEGNO.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1694','339','S<EFBFBD> mediante i comandi del menu STRUMENTI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1695','339','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1696','340','Si clicca sul pulsante relativo alla forma desiderata sulla barra degli strumenti DISEGNO quindi si clicca in un punto del documento e, tenendo premuto il pulsante del mouse, si trascina fino a fare assumere le dimensioni desiderate alla forma.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1697','340','Si seleziona il comando FORME dal sottomenu IMMAGINE del menu INSERISCI, quindi si clicca sul pulsante corrispondente alla forma desiderata ed infine si clicca su di un punto qualsiasi del documento.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1698','340','Si seleziona il comando CLIPART dal sottomenu IMMAGINE del menu INSERISCI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1699','340','Si clicca sul comando SIMBOLO del menu INSERISCI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1700','340','Nessuno dei precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1705','341','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1706','342','E\'possibilesceglierefral\'allineamento al margine sinistro della pagina o a quello destro oppure ancora centrato.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1708','342','Si allineano solamente rispetto ai margini sinistro e destro della pagina.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1709','342','Si allineano solamente rispetto ai margini superiore ed inferiore della pagina.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1710','342','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1711','343','Mediante il comando FORME del menu FORMATO dopo aver selezionato la forma in questione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1712','343','Mediante il comando CARATTERE del menu FORMATO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1713','343','Facendo doppio clic sulla forma stessa in modo da aprire la finestra FORMATO FORME nella quale andr<64> a specificare tutte le modifiche volute.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1714','343','Mediante il comando PARAGRAFO del menu FORMATO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1715','343','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1717','344','S<EFBFBD> solamente se la forma <20> un rettangolo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1718','344','S<EFBFBD> solamente se la forma <20> una casella di testo.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1719','344','S<EFBFBD> solamente se la forma <20> regolare (quadrato, cerchio, poligoni regolari).','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1720','344','Nessuna delle precedenti.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1721','345','Un massimo di 4 forme.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1722','345','Non <20> possibile sovrappore le forme le une alle altre ma solo sovrapporre forme con testo normale.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1723','345','In teoria non esiste limite alla sovrapposizione.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1724','345','Quante si vogliono purch<63> non siano colorate.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1725','345','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1726','346','Mediante il comando COMMENTO del menu INSERISCI.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1727','346','Mediante il comando CARATTERE del menu FORMATO.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1728','346','Mediante il comando AGGIUNGI TESTO del menu di scelta rapida che compare cliccando con il tasto destro sulla forma.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1729','346','Cliccando direttamente sulla forma ed attendendo che compaia il cursore di inserimento.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1730','346','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1732','347','S<EFBFBD> ma solo mediante la scheda POSIZIONE della finestra FORMATO FORME.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1733','347','S<EFBFBD> trascinandola con il mouse dopo averla selezionata.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1734','347','S<EFBFBD> usando le frecce direzionali della tastiera dopo averla selezionata.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1735','347','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1736','348','Pu<EFBFBD> incorniciare la forma.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1737','348','Pu<EFBFBD> solamente disporsi sopra e sotto la forma.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1738','348','Pu<EFBFBD> solamente sovrapporsi alla forma.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1739','348','Pu<EFBFBD> sovrapporsi alla forma mettendosi sia in primo che in secondo piano rispetto alla forma.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1740','348','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1741','349','S<EFBFBD> basta ruotare la forma che lo contiene.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1742','349','S<EFBFBD> per<65> bisogna inserirlo in una casella di testo e non in una forma qualsiasi.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1743','349','S<EFBFBD> per<65> bisogna inserirlo in una tabella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1745','349','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1746','350','Consente di specificare un titolo per la tabella da utilizzare nelle didascalie.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1747','350','Consente di specificare una o pi<70> righe come titolo della tabella che verr<72> ripetuto, all\'inizio,inognipaginaoccupatadallatabella.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1748','350','Consente di specificare una colonna come titolo della tabella che verr<72> ripetuto in ogni pagina occupata dalla tabella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1749','350','Consentire di digitare un titolo per la tabella che verr<72> ripetuto automaticamente all\'iniziodiognipaginaoccupatadallatabella.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1750','350','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1751','351','Di visualizzare o meno la griglia della tabella.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1752','351','Di stampare o meno i bordi della tabella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1753','351','Di stampare o meno la griglia della tabella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1754','351','Di visualizzare una griglia la dove sono stati inseriti i bordi alla tabella.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1755','351','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1756','352','Non consentire l<>apertura a chi non conosce la password.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1757','352','Non consentire la scrittura o la modifica di tutto il modulo a chi non conosce la password.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1758','352','Consentire la scrittura solo nei campi modulo a chi non conosce la password.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1759','352','Consentire la modifica del modulo solo a chi conosce la password.','Vero','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1760','352','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1761','353','Sono i criteri che specificano quali righe verranno unite dall\'originedatiedincheordine.', 'Vero', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1762','353','Sono i criteri che specificano se si desidere creare un nuovo documento oppure inviare l\'unionedirettamenteallastampante.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1763','353','Sono i criteri che stabiliscono quali dati inserire ed in posizione inserirli nel documento principale.','Falso','Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1764','353','Sono i criteri che stabiliscono se l\'originedati<EFBFBD>unatabelladiWordoppurediExceloppuredialtrotipo.', 'Falso', 'Vero');
INSERTINTOrisposteVALUES('1765','353','Nessuna delle precedenti.','Falso','Vero');